Risultato voto a scrutinio: 9.14 (Scrutinio: 1606°; Totale: 16620°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 8/17 (47%); 2° = 6/18 (33%); 3° = no; 4° = no;
Il Deserto di Accona si trova nel cuore delle Crete senesi, in un’area che si estende nella parte occidentale e meridionale del territorio comunale di Asciano.
Questo particolare deserto rientra tra i paesaggi semiaridi per gli apporti di precipitazioni localmente inferiori ai 600 mm annui, con conseguente scarsità di vegetazione e caratteristiche “lunari” per l’affioramento di biancane e calanchi.
(Liberamente tratto da Wikipedia, l’enciclopedia libera)
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
5 commenti a “Il Deserto di Accona”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bella, molto suggestiva!
Grazie lau!
wow nn sapevo che esistesse…. interessante….
Mi spiace ma devo dire la mia.
Questo posto non è il Deserto d’Accona, ma sono le biancane di Leonina. Il Deserto di Accona si trova sempre nel Comune di Asciano, ma nella zona di Monte Oliveto Maggiore che dista dalla zona della foto circa 30 Km….
http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Oliveto_Maggiore
@ DRIGO
Premesso che ciò che si trova scritto su Wikipedia non va preso mai come oro colato, credo comunque che con l’antica denominazione “Deserto di Accona” si intenda tutta la parte occidentale e meridionale del comune di Asciano e che comprenda sia la zona di Leonina sia quella di Monte Oliveto, infatti in questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Deserto_di_Accona
viene riportata proprio una foto delle Biancane di Leonina.