A Vaprio d’Adda, in provincia di Milano, sorge lungo il Naviglio della Martesana ed il fiume Adda, la maestosa Villa Castelbarco, immersa in una stupenda cornice naturale di ottocentomila metri qudrati di parco dove è ancora possibile scorgere cervi e daini in libertà. Struttura privata in grado di rispondere alle esigenze di funzionalità del presente nell’elegante cornice architettonica del passato.
L’inizio dell’insediamento è databile intorno al 1100 circa, periodo in cui, secondo alcuni studiosi in questa zona fu costruito dai frati Cistercensi un convento in seguito alla distruzione di quella che potrebbe essere definita la sede “centrale”, risalente al secolo VII, presumibilmente situata dove oggi sorge la chiesa di San Colombano in Vaprio d’Adda.
La struttura originaria sembra infatti essere assai semplice ed appartenere quindi ad una presenza monastica riconducibile alla tradizione austera promossa dai Discepoli di San Colombano (540 - 615), che diffondevano il messaggio del Santo Irlandese.
L’architettura della Villa così come è ancora leggibile oggi, permette di individuare i vari corpi di fabbrica disposti attorno al cortile adiacente alla chiesa che, diviso da un duplice porticato, poteva essere il chiostro a volte doppio. Affiora così il senso di un legame unitario che accentra attorno al luogo di culto funzioni diverse: la sala capitolare, il refettorio, i dormitori… L’utilizzazione monastica dell’area continuò presumibilmente anche dopo la creazione della residenza nobiliare.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
8 commenti a “VILLA CASTELBARCO”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
che gran ripresa. Al prossimo scavo ti chiamo per le foto aeree…
Ci conto !
Bellissima!
Diciamo che questa e’ stata una prova.
Ho risolto il problema di cambiare
gli obiettivi in volo.
ho provato, di ritorno dal castello di Pagazzano in cui ho usato un 400mm, a mettere il mitico nikkor 24mm 1:2,8 a fuoco fisso.
Sui paesaggi ha una resa spettacolare.
ciaoenzo
Dovrebbero bandirlo questo nikkor 24mm 1:2,8 a fuoco fisso.
Se non dalla faccia della terra, almeno da questo concorso.
molto bella! solo una cosa..è il mio schermo che mi fa vedere dei bordi bianchi intorno o ci sono?
Sì il bordino bianco c’è, ma purtroppo non sono ammessi in concorso.
Spostiamo in fuori concorso
Ho guardato bene anch’io la foto inviata…e devo ammettere che il bordino c’è ( piccolissimo ).
Non so come sia successo.
Ho dato un’occhiata alla mia versione di photoshop e mi sono accorto che me l’aggiunge in automatico ogni volta che faccio una selezione.
Un incubo !
Spero proprio che non ve ne siano altre.
Mi spiace moltissimo ma è totalmente involontario ( peccato perchè questa foto mi piaceva proprio ).
ciaoenzo