Risultato voto a scrutinio: 27.43 (Scrutinio: 567°; Totale: 5801°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 12/19 (63%); 2° = 16/24 (67%); 3° = 22/47 (47%); 4° = no;
“La posizione altimetrica del sito castellano lungo l’antica direttrice che conduceva oltre le Alpi, ha favorito nei secoli, a decorrere dall’età tardo-antica, la costruzione di una postazione difensiva.
La costruzione attuale del Castello sviluppatasi intorno all’originaria terre sud, risale alla metà del Quattrocento con limitate modifiche in tempi successivi.
Nel corso dei secoli XIII e XIV il Castello fu di proprietà dei Legio, dei della Torre, dei Savorgnan della Bandiera ed infine, dal 1466, dei Montegnacco che negli stessi anni costruirono la chiesetta dell’Assunta, ampliata nella prima metà del secolo XVIII.
L’ edificio castellano è composto da due torri quadrangolari, un tempo merlate, che fiancheggiano il corpo centrale a cui si addossano costruzioni di epoca posteriore. Si conserva ottimamente anche la cinta muraria con i resti delle pietre che sorreggevano i camminamenti di ronda. La parte più antica, di probabile fondazione alto-medievale, è individuata nelle fondazioni della torre sud.
Nel Castello sono presenti alcune pregevoli testimonianze lapidee di età romana, trasportate da Aquileia nel corso del secolo XVI secondo la sensibilità antiquaria dell’epoca.
La leggenda e la tradizione orale narra che il Castello ed il vicino maniero di Tricesimo, per oltre un secolo appartenuti alla famiglia dei Montegnacco, fossero collegati da un cunicolo sotterraneo al quale si accedeva scendendo quaranta gradini.
Il complesso, di proprietà privata, viene periodicamente utilizzato per manifestazioni e concerti ed è visitabile su appuntamento.”
http://www.comune.cassacco.ud.it/territorio/arte_cultura.htm
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “Castello di Cassacco: postazione difesiva sulla via delle Alpi”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
ti devo fare un po di complimenti,
tutto il tuo album è molto bello, e questo è il primo, in particolare questa foto.
l’altro complimento è per la vetta raggiunta del runner fvg, ma spero di raggiungerti.
il più grosso però per il tuo sito, la serie del B/N è meravigliosa.
però adesso basta, un saluto, oscar