Risultato voto a scrutinio: 68.48 (Scrutinio: 149°; Totale: 1240°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 15/20 (75%); 2° = 15/21 (71%); 3° = 29/41 (71%); 4° = 52/80 (65%);
Il nome
CHIANALE, BENVENUTI IN OCCITANIA
Chianale nel Comune di Pontechianale (Provincia di Cuneo)
A 1800 metri d’altitudine, al confine con la Francia, in fondo alla Val Varaita di cultura occitana, si trova questo villaggio dal cuore d’ardesia, con i suoi tetti di lose, le sue pietre, i suoi legni, le vecchie travi. Les montagnards sont là. La posizione è magnifica, al riparo delle valanghe. A Chianale si respira tutto il profumo delle Alpi, quando l’aria di neve spazza via i pensieri sotto un cielo color dell’acciaio; quando il silenzio scende sulle case intorpidite che sembrano stringersi tra loro come a tenersi caldo. I larici riposano come carezze nella neve e l’allegria scaccia la solitudine vicino al fuoco amico del camino. La cultura provenzale, orgogliosamente esibita dai pochi abitanti rimasti, riporta al tempo dei trovatori, che forse nella bella stagione componevano versi e musica nell’Alevé, il bosco di pini cembri più grande d’Europa, sulle pendici del Monviso. Attraversato dallo Chemin Royal che portava in Francia, il villaggio fu solo sfiorato dalle guerre di religione, dato che il tempio calvinista e la chiesa cristiana stavano senza problemi l’uno di fronte all’altra.
dal sito I Borghi più Belli d’Italia
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
4 commenti a “Sotto la neve”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Un borgo incantevole che hai saputo ritrarre in tutto il suo splendore, ammantato di neve! Complimenti e Buon Natale!
Grazie mille, anche le tue foto sono stupende. Complimenti e auguri anche a Te.
Complimenti per il risultato!!!
Grazie Val, sto cercando di imparare qualcosa da te. Complimenti per la tua galleria.