11 Dicembre 2009 alle 20:04

9/12/2009 ore 17,39…foto naturale senza nessuna regolazione…per mostrare come era Salerno al tramonto

di gianniB (Salerno, Campania. Panorami. Categoria D)

Salerno - 9/12/2009 ore 17,39...foto naturale senza nessuna regolazione...per mostrare come era Salerno al tramonto


Visite: 1007.

Risultato voto a scrutinio: 27.84 (Scrutinio: 425°; Totale: 3038°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 13/20 (65%); 2° = 11/21 (52%); 3° = 22/42 (52%); 4° = no;

…il titolo dice già tutto, la foto non ha subìto nessuna regolazione, taglio o elaborazione, così è stata registrata dalla macchina insieme con altre decine di sorelle, è stata solo ridimensionata per poterla inserire,… uno spettacolare tramonto che non ricordo mai aver visto in tale enfasi, per questo ho inserito questa foto per mostrarlo a tutti voi in questo concorso…

Rete Blog Salerno Guida Wiki Salerno Descrizioni su Salerno Forum Campania

13 commenti a “9/12/2009 ore 17,39…foto naturale senza nessuna regolazione…per mostrare come era Salerno al tramonto”

  1. gianniB scrive:

    …dimenticavo… ingrandendo la foto si vede all’estremità dei monti Lattari l’isola di Capri e anche i suoi Faraglioni….che spettacolo….

  2. Lorenzo Giulianini scrive:

    Non metto in dubbio. daltronde per i Campani è sempre tutto “o veramente” garantito naturale genuino etc. I dati exif servirebbero però. Qualche cosa andrebbe vista da lì. Ciao ciao

  3. gianniB scrive:

    …ciaoo ciaoo, i dati sono disponibili per chi ne ha giusto titolo, il credere o meno è una tua prerogativa, da parte mia non penso di rimetterci la faccia dicendo qualcosa di non vero per una foto tra le 1000 che ho già inserito e di cui non avrei nessuna altra motivazione se non quella di mostrare un evento reale… e poi…lasciamo stare in pace i campani su cui avresti poco da dire, saluti, gianniB

  4. fotofred scrive:

    salerno..D.O.C,bella foto

  5. Lorenzo Giulianini scrive:

    Non te la prendere proprio, sono napoletano per parte di padre, toscano per parte di madre, calabrese di nascimento, pugliese e veneto per nonni vari, siamo una miscellanea, ecco. Il mio non era minimamente un appunto etnico, certo ogni volta che vengo a napoli, “o veramente” , “o verace”, è la cosa che sento dirmi più spesso. La mia calabresità di nascita, sai è bene essere un poco calabresi, mi induce a molto dubitare. I dati exif si mettono per una corretta valutazione da parte dell’utenza, che come te è fatta di fotografi più o meno amatoriali. Utenza che non deve soltanto “guardare”, ma anche “capire”. Tutto qua. Una foto può essere bella, anche bellissima, però deve essere anche “credibile”. Solo questo. Ciao

  6. Lorenzo Giulianini scrive:

    E per dirla tutta, io che sto al sud, un cielo così non l’ho mai visto. Forse mi è sfuggito. Anche perchè il punto di nodo non mi torna.Pare una foto scattata da sinistra a destra. Con l’obiettivo leggermente spostato in alto. Se così fosse, la luce incandescente frontale, dovrebbe diffondersi molto di più, non ti pare? Come fa di fronte ad un cielo rosso fuoco, il mare a restare grigio piombo? Spiegami.ho sempre da imparare….con stima….Lorenzo

  7. Pemi scrive:

    Io questo splendido cielo l’ho visto sopra Napoli pochi giorni fa, sembrava dipinto con i più fantasiosi colori.
    Ed è tutto vero.
    Complimenti Gianni per l’atimo colto!

  8. adistasi594 scrive:

    caro Lorenzo Giulianini io sono di roma e pugliese di nascita e ti garansco che il cielo cosi ne ho visti e scattato anche foto anche io ai ragione che i dati exif ti permettono di vedere se alteri la foto ma ti devi chiedere chi nn fa anche un piccolo ritocco???????????????????????? ciao ciao e fuone feste a tutti siate più buoni

  9. adistasi594 scrive:

    bella foto fotofred è un bel tramonto

  10. gianniB scrive:

    per Lorenzo Giulianini, no per me non me la prendo affatto, giusto per chiudere … ho letto quel Campani in tono provocatorio e a rileggerlo sembra così, visto che poi sei un campano…per qualche percentuale… dovresti saperlo che la parola conta molto e se uno come me scrive che quella foto non ha nessun ritocco e nessuna regolazione, lo fa per un motivo semplice …per condividere un evento fotografico reale e non artefatto…capitato per mezzo di un tappeto di nuvole fermatisi davanti alla costiera che per effetto del tramonto ha fatto da scudo riflettendo quei colori. Di quella foto, come ho già scritto, ne ho varie centinaia, la foto non ha lo scopo di diventare una top, di mie foto concorrenti di questa località ne ho varie decine tra le oltre 1000 candidate, per cui non capisco cosa dovrei dimostrarti di più di quello di condividere una foto. I dati exiff per mia decisione li visualizzo solo su richiesta della redazione ma se vuoi toglierti lo sfizio posso visualizzarteli,. In conclusione le mie foto vengono normalmente regolate nei valori di contrasto, luminosità e colore secondo un mio gusto personale (tali regolazioni non influiscono sui dati della foto che rimane sempre la stessa), non subiscono ritocchi o altro nemmeno ” lievemente “(anche perchè vietato, ma è consentito solo il “lievemente”) ma in quella proprio perchè l’ho scritto non è stata fatta nessuna regolazione …questo il motivo per cui l’ho scritto, altrimenti ne avrei fatto a meno…. poi penso che di questo particolare tramonto ne siano già state inserite nel web varie foto da altri fotografi per cui basta indicare località, data, tramonti ecc…e si può verificare… il mio solo dispiacere è stato quello del dubitare di una mia affermazione che non aveva nessun altro scopo se non quello indicato, comunque un saluto anche a te e un pò più di fiducia negli altri…non c’è solo cattiveria al mondo, ricambio la stima, gianniB

  11. gianniB scrive:

    grazie fotofred, Salerno docet…, gianniB

  12. gianniB scrive:

    grazie Pemi, si era giorno 9 dicembre…un tramonto eccezionale come in questa foto e nelle altre che ho inserito, grazie, gianniB

  13. gianniB scrive:

    grazie adistasi549, certamente tale tramonto non è una rarità ma è stato un particolare effetto di arrossamento di tutta la città proprio per quel tappeto di nuvole che ha riflesso i raggi rossi della sera, grazie, gianniB

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.