7 Gennaio 2010 alle 18:30

Il Castello di Calatabiano

di Giusy Di Prima (Calatabiano, Sicilia. Castelli e Fortificazioni. Categoria B)

Calatabiano - Il Castello di Calatabiano


Visite: 3386.

Risultato voto a scrutinio: 10.84 (Scrutinio: 1595°; Totale: 9466°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 8/17 (47%); 2° = 7/17 (41%); 3° = no; 4° = no;

L’ingresso principale al maniero è costituito da un portale a sesto acuto con dei conci avici di pietra arenaria ed è sormontato da beccatelli reggenti. Entrando ci si ritrova in un cortile largo circa 8 m, sulla cui destra si trovano due cistern con feritoie. Delle mura di cinta rimane il perimetro completo con resti di merlature guelfe. Uno degli ambienti più pregievoli del castello è il “Salone CRUYLLAS”, situato al centro del cortile e dal cui interno attraverso due finestre si può ammirare una bellisima veduta della valle dell’Alcantara. Al centro del salone vi è uno stupefacente arco in pietra lavica che divide in due parti il il grande ambiente e il cui concio rappresenta le insegne dei Cruyllas. Tra i vani che si affacciano sul cortile vi è ad ovest una cappella con abside, al centro della quale vi è una feritoia. In una zona più alta del maniero, dove fu costruito il primo nucle difensivo, si arriva attraverso un portale decorato da conci lavici artisticamente lavorati. Salendo una scaletta intagliata nella roccia si accede al “Mastio” formato da un corpo centrale rettangolare delimitato alle estremità da due torrioni semicircolari. Nella parte centrale del Mastio vi è una “PUSTERIA”, un’apertura che consentiva l’uscita d’emergenza sul pendio ripido del monte. L’approvigionamento idrico del maniero era affidato alla raccolta di acqua piovana nelle 6 cisterne sparse in tutta l’area interna.

(http://www.icastelli.it/regioni/sicilia/catania/calatabiano.html)

Rete Blog Calatabiano Guida Wiki Calatabiano Descrizioni su Calatabiano Forum Sicilia

11 commenti a “Il Castello di Calatabiano”

  1. Fabio Maracci scrive:

    Complimenti Giusy un altro bel notturno :)

  2. Giusy Di Prima scrive:

    Grazie Fabietto! :-)

  3. ivo scrive:

    bellissima,un importante foto notturna.

  4. Giusy Di Prima scrive:

    Grazie Ivo!

  5. Giusy Di Prima scrive:

    P.S.: quelle luci tutte in fila segnano il percorso della funivia.

  6. lodovico65 scrive:

    Direi che le foto in notturna ti riescono veramente bene! Brava!

  7. Giusy Di Prima scrive:

    Grazie Lodovico, considerate le difficoltà tecniche per realizzare un notturno, sono contenta che ricevano i vostri consensi! :-)

  8. Momi scrive:

    Hai saputo cogliere una magica atmosfera! Bravissima

  9. Agnes (Senior) scrive:

    Magica! Bravissima Giusy!!! Ciao!!! :-)

  10. lindor scrive:

    bella questa composizione di luci perlate che emerge dallo sfondo nero! ciao!

  11. Giusy Di Prima scrive:

    Grazie tesore!!! :-)

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.