Risultato voto a scrutinio: 26.55 (Scrutinio: 2188°; Totale: 13418°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 10/16 (63%); 2° = 11/17 (65%); 3° = 15/35 (43%); 4° = no;
Viene definito terremoto dell’Irpinia (o terremoto del 1980) il sisma che si verificò il 23 novembre 1980 e colpì la Campania centrale e la Basilicata. Caratterizzato da una magnitudo 6,9 della scala Richter, con epicentro nel comune di Conza della Campania (AV), causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
4 commenti a “23 novembre 1980 ore 19.34…..”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bella foto!!!!ciao
grazie peiro, in ricordo delle vittime del terremoto del 1980, le loro case sono diventate un museo all’aperto per ricordare quei drammatici momenti alle generazioni future…
per non dimenticare!!!!!!
vero…ste71…il borgo di Senerchia è un museo all’aperto…un ricordo perenne di quel che era… e se vuoi puoi trovare altre foto nei mesi precedenti tra cui “silenzio stonato” che comprende nella didascalia una mia poesia dedicata a questo ..sfortunato…paese, grazie, gianniB