Risultato voto a scrutinio: 11.76 (Scrutinio: 1699°; Totale: 7080°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 6/12 (50%); 2° = 6/13 (46%); 3° = no; 4° = no;
Questa torre fu eretta fra il 1390 ed il 1402 da Carlo Artus d’Angiò, che in tale epoca tenne il feudo, e rappresentava un rafforzamento del sistema difensivo. La torre cilindrica è posta a sud del castello e si presenta con un fossato circostante, in parte colmato da una muraglia con lunette di guardia e da una torretta quadrata che copre la porta d’ingresso. Alla torretta è addossata, all’interno del fossato, una scala in muratura che conduce al terrazzo da dove, attraverso un ponte levatoio, si raggiungeva l’apertura d’accesso al primo livello della torre. Essa è alta circa 33 m e la sua base ha la forma di un poligono regolare. Nel lato sud della torre era conservato fin dal 1975 lo stemma degli Artus.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
8 commenti a “La torre di Artus”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Domina solitaria e solenne.
grazie Vera, sempre elogi di vero profilo eccelso!
Splendida composizione, ne pubbicherò una simile, di Roccasecca. Complimendi esimio!
grazie sempre per le tue gradite visite, un ricco privilegio…
bellissima composizione austera e slanciata
grazie di cuore…
molto bella la torre,padroneggia in alto come una sovrana
P.S grazie ancora per tutti i tuoi bellissimi commenti,
sei gentilissima stella…un vero sostegno!