5 Ottobre 2010 alle 00:03

Il Castello di Corigliano d’Otranto: la fortezza

di lemonelle (Corigliano d'Otranto, Puglia. Categoria B)

Corigliano d'Otranto - Il Castello di Corigliano d’Otranto: la fortezza


Visite: 443. MaxVoto: 15.19.

Contest Foto Partecipanti Candidatura Data Fine Stato
Castelli, a volte ritornano 383 101 9 Settembre 2010 15 Settembre 2010 15.19 (201°)

Il Castello venne edificato durante il periodo medievale, ma l’aspetto odierno è frutto di un intervento di restauro voluto nel Cinquecento da Giovanni Battista de’Monti. Aveva uno scopo soprattutto difensivo e presentava un corpo centrale quadrato con quattro torri angolari a pianta circolare, circondato nel complesso da un fossato. Ogni torre è ornata da un bassorilievo di un Santo diverso, si trovano quelli rappresentanti Sant’Antonio, San Giovanni Battista, San Michele e San Giorgio. Nel Seicento il Castello divenne proprietà della famiglia Trane, la quale commissionò nuovi interventi per renderlo una residenza. I lavori vennero attuati dall’architetto Francesco Manuli. La facciata si arricchì, in questo modo, di sculture allegoriche, busti di illustri personaggi e iscrizioni elogiative. Nella costruzione si possono tuttora vedere le antiche torri a base quadrata che vennero poi inserite nella riedificazione del Cinquecento.

Rete Blog Corigliano d'Otranto Guida Wiki Corigliano d'Otranto Descrizioni su Corigliano d'Otranto Forum Puglia

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.