GUIDA Corinaldo
(→Galleria Foto) |
|||
(5 revisioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
'''Corinaldo''' è situato nelle [[Marche]] in [[Provincia di Ancona]]. Il 26 luglio si festeggia il Patrono, Sant'Anna. | '''Corinaldo''' è situato nelle [[Marche]] in [[Provincia di Ancona]]. Il 26 luglio si festeggia il Patrono, Sant'Anna. | ||
[[Immagine:Corinaldo - Panorama.jpg|thumb|right|Panorama]] | [[Immagine:Corinaldo - Panorama.jpg|thumb|right|Panorama]] | ||
− | Confina con i comuni di: [[Mondavio]], [[San Lorenzo in Campo]], [[Monte Porzio]], [[ | + | Confina con i comuni di: [[Mondavio]], [[San Lorenzo in Campo]], [[Monte Porzio]], [[Trecastelli]], [[Ostra]], [[Ostra Vetere]] e [[Castelleone di Suasa]]. |
==Ritratto della Città== | ==Ritratto della Città== | ||
− | Corinaldo, annoverato tra i '''Borghi più belli d'Italia''', si presenta con un impianto urbano medioevale, cinto da mura di difesa (le meglio conservate delle Marche) per un perimetro di quasi 1 chilometro, per un'altezza fino a 18 | + | Corinaldo, annoverato tra i '''Borghi più belli d'Italia''', si presenta con un impianto urbano medioevale, cinto da mura di difesa (le meglio conservate delle Marche) per un perimetro di quasi 1 chilometro, per un'altezza fino a 18 metri. |
+ | |||
+ | Sono intervallate da torrioni circolari, pentagonali e torri di guardia, nonché da tre porte bastionate. Il tutto risale al '''1367'''. Ulteriori ampliamenti dovuti all'intervento del grande architetto senese Francesco di Giorgio Martini, effettuati verso il '''1490'''. | ||
==Da Vedere== | ==Da Vedere== | ||
+ | [[File:Corinaldo - Pozzo.jpg|thumb|right|]] | ||
*[[/Santuario di Santa Maria Goretti]] (già Sant'Agostino) | *[[/Santuario di Santa Maria Goretti]] (già Sant'Agostino) | ||
*La Chiesa del Suffragio | *La Chiesa del Suffragio | ||
*Il Palazzo Comunale, neoclassico (1784 - 1791), ove si conserva il ''cannone di fico'' (che fece 7 morti: ma tra quelli che sparavano!) | *Il Palazzo Comunale, neoclassico (1784 - 1791), ove si conserva il ''cannone di fico'' (che fece 7 morti: ma tra quelli che sparavano!) | ||
− | *Il | + | *Il "Pozzo della Polenta", a metà della scalinata di cento gradini. |
− | + | *Il '''giro delle mura''', con Porta Nova, il Torrione del Calcinaro, la Guardiola di mezzogiorno, la Torre del Mangano, la Porta di sotto o di Santa Maria del Mercato, la Torre dello Scorticatore, la Porta di sopra o di San Giovanni, lo sperone, il Torrione di Porta Nova per tornare a Porta Nova. | |
− | *Il giro delle mura, con Porta Nova, il Torrione del Calcinaro, la Guardiola di mezzogiorno, la Torre del Mangano, la Porta di sotto o di Santa Maria del Mercato, la Torre dello Scorticatore, la Porta di sopra o di San Giovanni, lo sperone, il | + | *Ad 1 km si trova la casa natale di Santa Maria Goretti |
− | + | ||
− | *Ad 1 km | + | |
*La Chiesa di San Francesco, fuori porta | *La Chiesa di San Francesco, fuori porta | ||
+ | |||
+ | ==Musei== | ||
+ | *La Pinacoteca Comunale | ||
==Biblioteche== | ==Biblioteche== | ||
*Biblioteca Comunale, Vicolo Sant'Agostino | *Biblioteca Comunale, Vicolo Sant'Agostino | ||
*Biblioteca del Convento dei cappuccini, Via Cappuccini, 18 | *Biblioteca del Convento dei cappuccini, Via Cappuccini, 18 | ||
+ | |||
+ | ==Teatri== | ||
+ | *Il '''Teatro comunale Carlo Goldoni''' del 1861, sul precedente Teatro del Sole Nascente del 1736. | ||
==Complessi Bandistici== | ==Complessi Bandistici== | ||
Riga 31: | Riga 38: | ||
*Fondazione Zamperetti - Corinaldo, Via del Teatro, 35 | *Fondazione Zamperetti - Corinaldo, Via del Teatro, 35 | ||
*Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo, Via Del Corso, 68 | *Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo, Via Del Corso, 68 | ||
+ | *Terre Gemelle ONLUS - Corinaldo, Viale G. Matteotti, 25 | ||
+ | |||
+ | ==Informazioni Turistiche== | ||
+ | *In Piazzale della Liberazione si trova un''''area sosta camper'''. | ||
==Informazioni Utili== | ==Informazioni Utili== | ||
− | |||
{{Come_Arrivare}} | {{Come_Arrivare}} | ||
+ | |||
+ | ==Lapidi Commemorative== | ||
+ | *[[/Casa di Scuretto]] | ||
==Galleria Foto== | ==Galleria Foto== | ||
+ | {{VediAnche|[[:Categoria:Foto Corinaldo|Lista Foto Corinaldo]]}} | ||
<gallery> | <gallery> | ||
Immagine:Corinaldo - PortaNova e Pal. Cesarini.jpg|Porta Nova e Palazzo Cesarini | Immagine:Corinaldo - PortaNova e Pal. Cesarini.jpg|Porta Nova e Palazzo Cesarini | ||
− | Immagine:Corinaldo - Palazzo Comunale.jpg|Palazzo Comunale | + | Immagine:Corinaldo - Palazzo Comunale.jpg|Palazzo Comunale (1784-1791) |
Immagine:Corinaldo - Palazzo Comunale - il cannone di fico.jpg|Il cannone di fico | Immagine:Corinaldo - Palazzo Comunale - il cannone di fico.jpg|Il cannone di fico | ||
Immagine:Corinaldo - Panorama e torre Mangano.jpg|Panorama dal Municipio e su Torre Mangano | Immagine:Corinaldo - Panorama e torre Mangano.jpg|Panorama dal Municipio e su Torre Mangano | ||
Immagine:Corinaldo - La scalinata del pozzo.jpg|La scalinata col pozzo della polenta | Immagine:Corinaldo - La scalinata del pozzo.jpg|La scalinata col pozzo della polenta | ||
Immagine:Corinaldo - Il Pozzo della polenta.jpg|Il ''pozzo della polenta'' | Immagine:Corinaldo - Il Pozzo della polenta.jpg|Il ''pozzo della polenta'' | ||
− | Immagine:Corinaldo - le Mura.jpg|Lungo le | + | Immagine:Corinaldo - le Mura.jpg|Lungo le mura |
+ | Immagine:Corinaldo - Torrione della Rotonda.jpg|Torrione della Rotonda, lungo le mura | ||
</gallery> | </gallery> | ||
+ | |||
[[Categoria:Comuni Provincia di Ancona]] [[Categoria:Comuni Marche]] [[Categoria:Comuni Italia]] | [[Categoria:Comuni Provincia di Ancona]] [[Categoria:Comuni Marche]] [[Categoria:Comuni Italia]] |
Versione attuale delle 12:22, 14 mag 2015
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Corinaldo |
Mappa Interattiva |
Siti corinaldesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Corinaldo |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Corinaldo: 2012, 2009, 2008 |
Corinaldo è situato nelle Marche in Provincia di Ancona. Il 26 luglio si festeggia il Patrono, Sant'Anna.
Confina con i comuni di: Mondavio, San Lorenzo in Campo, Monte Porzio, Trecastelli, Ostra, Ostra Vetere e Castelleone di Suasa.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
Corinaldo, annoverato tra i Borghi più belli d'Italia, si presenta con un impianto urbano medioevale, cinto da mura di difesa (le meglio conservate delle Marche) per un perimetro di quasi 1 chilometro, per un'altezza fino a 18 metri.
Sono intervallate da torrioni circolari, pentagonali e torri di guardia, nonché da tre porte bastionate. Il tutto risale al 1367. Ulteriori ampliamenti dovuti all'intervento del grande architetto senese Francesco di Giorgio Martini, effettuati verso il 1490.
Da Vedere
- Santuario di Santa Maria Goretti (già Sant'Agostino)
- La Chiesa del Suffragio
- Il Palazzo Comunale, neoclassico (1784 - 1791), ove si conserva il cannone di fico (che fece 7 morti: ma tra quelli che sparavano!)
- Il "Pozzo della Polenta", a metà della scalinata di cento gradini.
- Il giro delle mura, con Porta Nova, il Torrione del Calcinaro, la Guardiola di mezzogiorno, la Torre del Mangano, la Porta di sotto o di Santa Maria del Mercato, la Torre dello Scorticatore, la Porta di sopra o di San Giovanni, lo sperone, il Torrione di Porta Nova per tornare a Porta Nova.
- Ad 1 km si trova la casa natale di Santa Maria Goretti
- La Chiesa di San Francesco, fuori porta
Musei
- La Pinacoteca Comunale
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Vicolo Sant'Agostino
- Biblioteca del Convento dei cappuccini, Via Cappuccini, 18
Teatri
- Il Teatro comunale Carlo Goldoni del 1861, sul precedente Teatro del Sole Nascente del 1736.
Complessi Bandistici
- Banda Città di Corinaldo
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Avulss di Corinaldo, Viale degli Eroi
- Associazione Volontari Italiani Sangue - Corinaldo, Via Del Corso
- Fondazione Zamperetti - Corinaldo, Via del Teatro, 35
- Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo, Via Del Corso, 68
- Terre Gemelle ONLUS - Corinaldo, Viale G. Matteotti, 25
Informazioni Turistiche
- In Piazzale della Liberazione si trova un'area sosta camper.
Informazioni Utili
Lapidi Commemorative
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Corinaldo