GUIDA Codogno
m (Creazione della Pagina) |
|||
(2 revisioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{BoxComune|idp=098|idc3=019|nome=Codogno|abitanti=codognesi}} | {{BoxComune|idp=098|idc3=019|nome=Codogno|abitanti=codognesi}} | ||
− | '''Codogno''' è situato | + | '''Codogno''' è situato in [[Lombardia]] in [[Provincia di Lodi]]. Il 3 febbraio si festeggia il Patrono, San Biagio. Tra gli edifici religiosi: Santuario della Madonna di Caravaggio. |
Confina con i comuni di: [[Fombio]], [[Camairago]], [[Casalpusterlengo]], [[Somaglia]], [[Terranova dei Passerini]], [[Maleo]], [[Cavacurta]] e [[San Fiorano]]. | Confina con i comuni di: [[Fombio]], [[Camairago]], [[Casalpusterlengo]], [[Somaglia]], [[Terranova dei Passerini]], [[Maleo]], [[Cavacurta]] e [[San Fiorano]]. | ||
+ | |||
+ | ==Dove Mangiare== | ||
+ | *Antica Osteria Dell'Oca D'Oro, Via Bassi, 20 | ||
+ | *Ristorante e Pizzeria Le 2 Terrazze, Viale S. Biagio, 20 | ||
+ | *Ristorante El Cantinon, Via Garibaldi, 8 | ||
+ | *Ristorante Pizzeria Park Club, Piazza F.lli Cairoli, 26 | ||
+ | *Ristorante Viva Mexico, Piazza XX Settembre, 3 | ||
+ | *Pizzeria Ristorante Sottovento, Via F.lli Micheli, 1/3 | ||
==Biblioteche== | ==Biblioteche== | ||
− | *Biblioteca Comunale Luigi Ricca, Viale Gandolfi 6 | + | *Biblioteca Comunale Luigi Ricca, Viale Gandolfi, 6 |
==Volontariato, Onlus e Associazioni== | ==Volontariato, Onlus e Associazioni== | ||
− | *A.C. Codogno 1908 Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Rosolino Ferrari | + | *A.C. Codogno 1908 Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Rosolino Ferrari, 1/3 |
− | *Amicizia, Società Cooperativa Sociale di Solidarietà, Via Felice Cavallotti 6 | + | *Amicizia, Società Cooperativa Sociale di Solidarietà, Via Felice Cavallotti, 6 |
− | *Associazione Dilettantistica Volley Codogno 2002, Via Verdi | + | *Associazione Dilettantistica Volley Codogno 2002, Via Verdi, 19 |
− | *Associazione Sportiva Dilettantistica Codogno Baseball 67, Viale Resistenza 10 | + | *Associazione Sportiva Dilettantistica Codogno Baseball 67, Viale Resistenza, 10 |
− | *Fondazione Amici di Sissi Onlus, Via Contardi 24 | + | *Fondazione Amici di Sissi Onlus, Via Contardi, 24 |
− | *Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno Onlus, Via U. Bassi | + | *Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno Onlus, Via U. Bassi, 39 |
− | *Gruppo Volontari Amicizia, Via Cavallotti 6 | + | *Gruppo Volontari Amicizia, Via Cavallotti, 6 |
− | *Il Samaritano - Associazione volontari per Ass.Za Sofferenti, Via Dei Canestrai 1/B | + | *Il Samaritano - Associazione volontari per Ass.Za Sofferenti, Via Dei Canestrai, 1/B |
+ | |||
+ | ==Bibliografia== | ||
+ | *''Codogno e il suo territorio nella cronaca e nella storia'', Giovanni Cairo - Francesco Giarelli, Ed. Il Pomerio | ||
+ | *''Cenni storici di Codogno'', Davide Palazzina, Ed. Il Pomerio | ||
+ | |||
+ | ==Memorie Storiche== | ||
+ | La [[Libri/Guida Storico-Statistica Monumentale dell'Italia e delle Isole]] ('''1857''') riporta: | ||
+ | {{Citazione| | ||
+ | '''Codogno''' (Albergo del Teatro}, borgo di 10000 abitanti con palazzi signorili di vecchia e nuova architettura, strade spaziose, vaste piazze, fra cui quella del mercato; parecchie chiese, fra le quali è degna d'essere veduta la Prepositurale, con bella facciata e buoni dipinti. | ||
+ | |||
+ | Possiede inoltre un Ginnasio. un Teatro, un Ospedale, un Collegio. | ||
+ | |||
+ | Questo luogo esercita un commercio ragguardevole di ''formaggi'' erroneamente detti ''parmigiani'', per cui vi sono vasti depositi con ''casare'', le quali contengono fino dalle tre alle quattro mila forme. È d'uopo notare che in tutta la provincia lodigiana si fabbrica di questo formaggio, il quale viene spedito per tutta Europa, e perfino nelle più lontane regioni della terra. | ||
+ | }} | ||
[[Categoria:Comuni Provincia di Lodi]] [[Categoria:Comuni Lombardia]] [[Categoria:Comuni Italia]] | [[Categoria:Comuni Provincia di Lodi]] [[Categoria:Comuni Lombardia]] [[Categoria:Comuni Italia]] |
Versione attuale delle 21:32, 22 mag 2008
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Codogno |
Mappa Interattiva |
Siti codognesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Codogno |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Codogno: 2012, 2009, 2008 |
Codogno è situato in Lombardia in Provincia di Lodi. Il 3 febbraio si festeggia il Patrono, San Biagio. Tra gli edifici religiosi: Santuario della Madonna di Caravaggio.
Confina con i comuni di: Fombio, Camairago, Casalpusterlengo, Somaglia, Terranova dei Passerini, Maleo, Cavacurta e San Fiorano.
Indice |
Dove Mangiare
- Antica Osteria Dell'Oca D'Oro, Via Bassi, 20
- Ristorante e Pizzeria Le 2 Terrazze, Viale S. Biagio, 20
- Ristorante El Cantinon, Via Garibaldi, 8
- Ristorante Pizzeria Park Club, Piazza F.lli Cairoli, 26
- Ristorante Viva Mexico, Piazza XX Settembre, 3
- Pizzeria Ristorante Sottovento, Via F.lli Micheli, 1/3
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Luigi Ricca, Viale Gandolfi, 6
Volontariato, Onlus e Associazioni
- A.C. Codogno 1908 Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Rosolino Ferrari, 1/3
- Amicizia, Società Cooperativa Sociale di Solidarietà, Via Felice Cavallotti, 6
- Associazione Dilettantistica Volley Codogno 2002, Via Verdi, 19
- Associazione Sportiva Dilettantistica Codogno Baseball 67, Viale Resistenza, 10
- Fondazione Amici di Sissi Onlus, Via Contardi, 24
- Fondazione Opere Pie Riunite di Codogno Onlus, Via U. Bassi, 39
- Gruppo Volontari Amicizia, Via Cavallotti, 6
- Il Samaritano - Associazione volontari per Ass.Za Sofferenti, Via Dei Canestrai, 1/B
Bibliografia
- Codogno e il suo territorio nella cronaca e nella storia, Giovanni Cairo - Francesco Giarelli, Ed. Il Pomerio
- Cenni storici di Codogno, Davide Palazzina, Ed. Il Pomerio
Memorie Storiche
La Guida Storico-Statistica Monumentale dell'Italia e delle Isole (1857) riporta:
Codogno (Albergo del Teatro}, borgo di 10000 abitanti con palazzi signorili di vecchia e nuova architettura, strade spaziose, vaste piazze, fra cui quella del mercato; parecchie chiese, fra le quali è degna d'essere veduta la Prepositurale, con bella facciata e buoni dipinti.
Possiede inoltre un Ginnasio. un Teatro, un Ospedale, un Collegio.
Questo luogo esercita un commercio ragguardevole di formaggi erroneamente detti parmigiani, per cui vi sono vasti depositi con casare, le quali contengono fino dalle tre alle quattro mila forme. È d'uopo notare che in tutta la provincia lodigiana si fabbrica di questo formaggio, il quale viene spedito per tutta Europa, e perfino nelle più lontane regioni della terra.