GUIDA  Corinaldo

Da Wiki.
m (Volontariato, Onlus e Associazioni)
(Da Vedere)
Riga 6: Riga 6:
  
 
==Da Vedere==
 
==Da Vedere==
*Santuario di Santa Maria Goretti
+
*Santuario di Santa Maria Goretti (già Sant'Agostino)
 +
*La Chiesa del Suffragio
 +
*Il Palazzo Comunale, neoclassico (1784 - 1791), ove si conserva il ''cannone di fico'' (che fece 7 morti: ma tra quelli che sparavano!)
 +
*Il Teatro  comunale Carlo Goldoni del 1861, sul precedente teatro del Sole nascente del 1736
 +
*Il Pozzo della Polenta a metà della scalinata di cento gradini
 +
*Il giro delle mura, con Porta Nova, il Torrione del Calcinaro,  la Guardiola di mezzogiorno, la Torre del Mangano, la Porta di sotto o di Santa Maria del Mercato, la Torre dello Scorticatore, la Porta di sopra o di San Giovanni, lo sperone, il Rorrione di Porta Nova per tornare a Porta Nova.
 +
*La Pinacoteca Comunale
 +
*Ad 1 km. si trova la casa natale di S.Maria Goretti
 +
*La Chiesa di San Francesco,  fuori porta
  
 
==Biblioteche==
 
==Biblioteche==

Versione delle 19:34, 13 giu 2010

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Corinaldo
Mappa Interattiva
Siti corinaldesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Corinaldo
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Corinaldo:
2012, 2009, 2008
La scalinata di Corinaldo

Corinaldo è situato nelle Marche in Provincia di Ancona. Il 26 luglio si festeggia il Patrono, Sant'Anna.

Confina con i comuni di: Mondavio, San Lorenzo in Campo, Monte Porzio, Monterado, Ostra, Ripe, Ostra Vetere, Castel Colonna e Castelleone di Suasa.

Indice

 [nascondi

Da Vedere

  • Santuario di Santa Maria Goretti (già Sant'Agostino)
  • La Chiesa del Suffragio
  • Il Palazzo Comunale, neoclassico (1784 - 1791), ove si conserva il cannone di fico (che fece 7 morti: ma tra quelli che sparavano!)
  • Il Teatro comunale Carlo Goldoni del 1861, sul precedente teatro del Sole nascente del 1736
  • Il Pozzo della Polenta a metà della scalinata di cento gradini
  • Il giro delle mura, con Porta Nova, il Torrione del Calcinaro, la Guardiola di mezzogiorno, la Torre del Mangano, la Porta di sotto o di Santa Maria del Mercato, la Torre dello Scorticatore, la Porta di sopra o di San Giovanni, lo sperone, il Rorrione di Porta Nova per tornare a Porta Nova.
  • La Pinacoteca Comunale
  • Ad 1 km. si trova la casa natale di S.Maria Goretti
  • La Chiesa di San Francesco, fuori porta

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Vicolo Sant'Agostino
  • Biblioteca del Convento dei cappuccini, Via Cappuccini, 18

Complessi Bandistici

  • Banda Città di Corinaldo

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Avulss di Corinaldo, Viale degli Eroi
  • Associazione Volontari Italiani Sangue - Corinaldo, Via Del Corso
  • Fondazione Zamperetti - Corinaldo, Via del Teatro, 35
  • Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo, Via Del Corso, 68

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare