GUIDA  Oria/Biblioteca Comunale De Pace Lombardi

Da Wiki.
 
Riga 1: Riga 1:
+
==Storia==
La biblioteca fu ufficialmente inaugurata nel 1865 come Biblioteca Comunale "De Pace-Lombardi". Nasce con la prima donazione di 2000 volumi ad opera di Padre dei Minori Conventuali Francesco Giuseppe De Pace, e si arricchì ulteriormente con altri 3000, dono del mecenate Arcidiacono Renato Lombardi.Oggi il  patrimonio librario della Biblioteca Comunale "De Pace-Lombardi" è costituito da oltre 16000 volumi, provenienti da fondazioni religiose. Le opere piu’ importanti, sono:  l'Enciclopedia di Diderot e D'Alambert, l'Enciclopedia Raisonné des Sciences des arts mètiers del 1874 e ancora un atlante del 1605 di Abramo Ortello "L'Urbis Terrarum". Altre opere preziose sono "La vita dei Cesari" del 1400 e le prime raccolte del 1500: "Le cinquecentine".
+
*La biblioteca fu ufficialmente inaugurata nel 1865 come Biblioteca Comunale "De Pace-Lombardi". Nasce con la prima donazione di 2000 volumi ad opera di Padre dei Minori Conventuali Francesco Giuseppe De Pace, e si arricchì ulteriormente con altri 3000 volumi, dono del mecenate Arcidiacono Renato Lombardi.
 +
Oggi il  patrimonio librario della Biblioteca Comunale "De Pace-Lombardi" è costituito da oltre 16000 volumi, provenienti da fondazioni religiose, di teologia morale e dogmatica, raccolte di cultura oritana negli anni dal '600 all'800.  
 +
*Le opere piu’ importanti, sono:  l'Enciclopedia di Diderot e D'Alambert, l'Enciclopedia Raisonné des Sciences des arts mètiers del 1874 e ancora un atlante del 1605 di Abramo Ortello "L'Urbis Terrarum".  
 +
*Altre opere preziose sono "La vita dei Cesari" del 1400 e le prime raccolte del 1500: "Le cinquecentine".
  
  
===Riferimenti===
+
==Riferimenti==
  
Via Epitaffio, 1  
+
Indirizzo:Via Epitaffio, 1  
  
 
Tel.: 0831 846539
 
Tel.: 0831 846539
Riga 11: Riga 14:
 
Fax:  0831 847958
 
Fax:  0831 847958
  
Orario di apertura:
+
E-mail:[mailto:biblioteca@comune.oria.br.it]
 +
 
 +
==Orario di apertura al pubblico==
  
 
Lunedì:    16.30 - 19.00
 
Lunedì:    16.30 - 19.00

Versione attuale delle 16:13, 3 mag 2014

Storia

  • La biblioteca fu ufficialmente inaugurata nel 1865 come Biblioteca Comunale "De Pace-Lombardi". Nasce con la prima donazione di 2000 volumi ad opera di Padre dei Minori Conventuali Francesco Giuseppe De Pace, e si arricchì ulteriormente con altri 3000 volumi, dono del mecenate Arcidiacono Renato Lombardi.

Oggi il patrimonio librario della Biblioteca Comunale "De Pace-Lombardi" è costituito da oltre 16000 volumi, provenienti da fondazioni religiose, di teologia morale e dogmatica, raccolte di cultura oritana negli anni dal '600 all'800.

  • Le opere piu’ importanti, sono: l'Enciclopedia di Diderot e D'Alambert, l'Enciclopedia Raisonné des Sciences des arts mètiers del 1874 e ancora un atlante del 1605 di Abramo Ortello "L'Urbis Terrarum".
  • Altre opere preziose sono "La vita dei Cesari" del 1400 e le prime raccolte del 1500: "Le cinquecentine".


Riferimenti

Indirizzo:Via Epitaffio, 1

Tel.: 0831 846539

Fax: 0831 847958

E-mail:[1]

Orario di apertura al pubblico

Lunedì: 16.30 - 19.00

Martedì: 08.30 - 13.00

Mercoledì: 08.30 - 13.30

Giovedì: 16.30 - 19.00

Venerdì: 08.30 - 19.00

Email : [2]