GUIDA Mignanego
Da Wiki.
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | {{BoxComune|idp=010|idc3=035|nome=Mignanego|abitanti= | + | {{BoxComune|idp=010|idc3=035|nome=Mignanego|abitanti=mignanesi}} |
'''Mignanego''' è situato in [[Liguria]], ai confini con il [[Piemonte]], in [[Provincia di Genova]]. Il 24 giugno si festeggia il Patrono, San Giovanni Battista. Tra gli edifici religiosi: Santuario di Nostra Signora della Vittoria. | '''Mignanego''' è situato in [[Liguria]], ai confini con il [[Piemonte]], in [[Provincia di Genova]]. Il 24 giugno si festeggia il Patrono, San Giovanni Battista. Tra gli edifici religiosi: Santuario di Nostra Signora della Vittoria. | ||
Versione attuale delle 16:34, 22 dic 2010
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Mignanego |
Mappa Interattiva |
Siti mignanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Mignanego |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Mignanego: 2012, 2009, 2008 |
Mignanego è situato in Liguria, ai confini con il Piemonte, in Provincia di Genova. Il 24 giugno si festeggia il Patrono, San Giovanni Battista. Tra gli edifici religiosi: Santuario di Nostra Signora della Vittoria.
Confina con i comuni di: Genova, Fraconalto, Voltaggio, Serra Riccò, Savignone, Campomorone e Busalla.
Dove Mangiare
- Ristorante Nonna Clotilde, Via Orsi Anita e Mella
- Ristorante Ponterosso, Via Croce Bianca, 6
- Pizzeria Ristorante Da Peo, Via Gazzo, 97 (Paveto). Telefono: 010-7720089
Biblioteche
- Biblioteca per bambini e ragazzi Il piacere di leggere, Via Visegni, 3
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Pubblica Assistenza Croce Bianca Mignanego, Via Milite Ignoto, 13A