GUIDA Torino/Lapide al Sacrario del Martinetto
Da Wiki.
Versione del 26 mag 2009 alle 18:40 di Luciano Salvati (Discussione | contributi)
dei Diritti e della Libertà
TORINO 1938-1948 SACRARIO DEL MARTINETTO Il piccolo poligono del Martinetto è tutto ciò che rimane di una più vasta costruzione che il Comune affidò alla Società del Tiro a Segno Nazionale del 1883. Dopo l'8 settembre 1943 fu scelto dalla Repubblica sociale italiana come luogo per l'esecuzione delle sentenze capitali: oltre sessanta tra partigiani e resistenti vi trovarono la morte, tra questi otto componenti del Comitato militare regionale piemontese, fucilati il 5 aprile 1944. Dopo la guerra fu riconosciuto d'interesse nazionale. |