Da Wiki.
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Auto |
 |
- Da Napoli
-
- Immettersi sull'Autostrada A16 per Bari, uscire ad Avellino Ovest (circa 50 km), allo stop girare a destra seguendo le indicazioni per Mercogliano.
- Da Roma
-
- Immettersi sull'Autostrada A1 Roma-Napoli, percorrerla per circa 177 km, inserirsi sull'Autostrada A30 Caserta-Salerno e percorrerla per 20 km circa, svoltare per l'Autostrada A16 Napoli-Canosa e percorrerla per 26 km circa, uscrire ad Avellino Ovest, allo stop girare a destra seguendo le indicazioni per Mercogliano.
- Da Benevento
-
- Immettersi sulla SS per Tufara Valle, seguire indicazioni per Roccabascerana, Pietrastornina, Sant'Angelo a Scala, Summonte e poi per Mercogliano.
- Da Caserta
-
- Immettersi sulla SS per Maddaloni, poi attraversare i comuni di Arpaia, Montesarchio, San Martino Valle Caudina, Roccabascerana, Pietrastornina, Sant'Angelo a Scala, Summonte e poi si giunge a Mercogliano.
|
|
Treno/Bus |
 |
- In Treno
-
- La stazione delle Ferrovie dello Stato più vicina è quella di Avellino, linea Benevento-Napoli. Sono previsti collegamenti giornalieri per Benevento e per Napoli.
- In Bus
-
- E' possibile raggiungere il comune di Mercogliano tramite autobus di autolinee pubbliche sulla linea Avellino-Rotondi con collegamenti per Avellino, per Montefredane, per Rotondi e per Napoli. Ci sono collegamenti diretti anche con Roma e Foggia.
Il servizio urbano è previsto dalle 5.00 alle 22.00, linea Atripalda - Avellino - Mercogliano.
|
|
Aereo |
 |
- Aeroporto di Napoli (50 km circa)
- Aeroporto di Roma Fiumicino (265 km circa)
- Aeroporto di Roma Ciampino (237 km circa)
|
|