File:Napoli - Lapide a Guglielmo Oberdan.jpg

Da Wiki.
Versione ad alta risoluzione(1 550 × 1 436 pixel, dimensione del file: 532 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Copyright.gif Quest'opera è di Sergioizzo ed è sotto copyright e non può essere usata e/o copiata in nessun modo se non con l'autorizzazione esplicita del suo autore o di Comuni-Italiani.it.

Disertò il servizio militare in Austria andando a Roma a studiare. Ritornato in clandestinità a Trieste durante una visita dell'Imperatore Francesco Giuseppe, fu arrestato dalla polizia e accusato di diserzione e di attentato al re,poi venne condannato a morte. Il giornale Pro Patria, diretto da Matteo Renato Imbriani e successivamente da Arcangelo Ghisleri, nacque con uno spirito mazziniano che si avvicinò sempre di più all'irredentismo. Oberdan ne fu tra i collaboratori più attivi.(Sergio Izzo)

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteOggetto
attuale01:40, 8 mar 2009Miniatura della versione delle 01:40, 8 mar 20091 550 × 1 436 (532 KB)Sergioizzo (Discussione | contributi){{CopyrightAutore|Sergioizzo}} Categoria:Lapidario NapoliCategoria:Lapidario Campania Disertò il servizio militare in Austria andando a Roma a studiare. Ritornato in clandestinità a Trieste durante una visita dell'Imperatore Francesco Giuseppe,

La seguente pagina contiene collegamenti al file:

Metadati