GUIDA Forza d'Agrò
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Forza d'Agrò |
Mappa Interattiva |
Siti forzesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Forza d'Agrò |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Forza d'Agrò: 2012, 2009, 2008 |
Forza d'Agrò è situato in Sicilia in Provincia di Messina. Il 25 marzo si festeggia il Patrono, Maria SS. Annunziata.
Confina con i comuni di: Limina, Gallodoro, Letojanni, Casalvecchio Siculo, Sant'Alessio Siculo, Savoca e Mongiuffi Melia.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Duomo dedicato a Maria SS. Annunziata e Assunta
- Chiesa di San Francesco (o di Santa Caterina)
- Chiesa della SS. Trinità
- Palazzo Garufi - Schipilliti
- Palazzo Miano - Pizzolo
- Palazzo Mauro
- Castello di Forza d'Agrò
Dove Mangiare
- Ristorante La Montagnola, Piazza Sant'Antonio, 8
- Ristorante L'Abbazia, Piazza Giovanni XXIII
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Piazza Annunziata
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Parrocchia S.Alfio in Scifì, Contrada Scifi
Informazioni Utili
Bibliografia
- Forza D'Agrò. Memorie storiche, arte e tradizioni, Girolamo Arcadipane, Ed. Greco
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Forza d'Agrò - È nel val Demone, Intendenza di Messina, distretto di Castroreale, circondario di Savoca, diocesi dell'Archimandrita. Popolaz. 1854. Sito sopra l'antico promontorio Argenum, oggi capo S. Alessi. Dista un miglio dal mare Jonio, 24 da Messina, 215 da Palermo. Produce olio e seta.