Moderatore: Giovanna F
Massimo Di Bello ha scritto:Stiamo valutando l'idea di organizzare dei raduni, delle escursioni fotografiche,
per rivitalizzare la comunità e creare occasioni di incontro.
Abbiamo anche contattato un'agenzia viaggi, per cominciare a definire delle ipotesi.
Si potrebbero fare degli incontri di 4/5 giorni, in cui andare in giro in posti interessanti,
dove poter fotografare insieme.
Potremmo creare dei pacchetti completi con alloggio, guide, spostamenti, etc.
Tra le ipotesi che abbiamo cominciato a fare ci sono:
- Vesuvio e dintorni (il vulcano, Pompei, Ercolano, etc.)
- Agrigento (con la Valle dei Templi, ma non solo)
- o, volendo, anche fuori Italia, ad esempio in Marocco dove ci sono dei luoghi davvero particolari
Se l'idea piace potremo organizzare anche più di un raduno, cadenzati nel tempo.
Volendo si potrebbe anche organizzare un contest alla fine di ciascun raduno,
ma non è necessario, non bisogna per forza farli diventare delle occasioni competitive.
Si potrebbe anche organizzare dei corsi di fotografia, stesso nel luogo del raduno.
Cosa ne pensate? Quali sono i vostri suggerimenti per organizzare al meglio?
La trovereste una iniziativa interessante? Dite la vostra!
pagati ha scritto:vesuvio? etna? ci mandiamo ju?
tulla ha scritto:anche se credo non sarà facile accontentare tutti..
Il Marocco lo vedo[...]
cicciorende ha scritto:sopratutto esteri
Massimo Di Bello ha scritto:Tra le ipotesi che abbiamo cominciato a fare ci sono:
- Vesuvio e dintorni (il vulcano, Pompei, Ercolano, etc.)
- Agrigento (con la Valle dei Templi, ma non solo)
- o, volendo, anche fuori Italia, ad esempio in Marocco dove ci sono dei luoghi davvero particolari
MARIO1964 ha scritto:Tutti a un tiro di schioppo da Torino !!!
sangiopanza ha scritto:A me sembra un tantino ambizioso come programma. Io inizierei con dei mini raduni regionali, magari di un paio di giorni.
Ma uno (massimo due) all'anno.
Massimo Di Bello ha scritto:sangiopanza ha scritto:A me sembra un tantino ambizioso come programma. Io inizierei con dei mini raduni regionali, magari di un paio di giorni.
Avevamo pensato a più giorni, in modo avere il tempo di vedere più cose interessanti
Spostarsi da lontano per poi dover ritornare subito, diventa una toccata e fuga.
Incontri "regionali" più o meno alcuni di voi li stanno già facendo, incontrandosi,
l'idea è di creare occasioni di incontro per tutta la comunità (salvo naturalmente la disponibilità di ciascuno)Ma uno (massimo due) all'anno.
Il problema è che ciascuno ha disponibilità diverse, se l'organizziamo a maggio ad esempio,
sicuramente ci sarà qualcuno che avrebbe voluto venire, ma non ha la possibilità di farlo.
Organizzandone qualcuno in più, in mesi diversi si dà una maggiore possibilità di partecipare.
Comunque vediamo anche cosa ne pensano gli altri
Per dare un esempio concreto,
per Agrigento avevamo ipotizzato un itinerario del genere
(è solo una prima ipotesi, suscettibile di eventuali modifiche):
1° GIORNO – VENERDI' sera
Arrivo in hotel a Catania.
2° GIORNO – SABATO
Visita del Centro storico di Catania. Nel pomeriggio partenza per Agrigento.
3° GIORNO – DOMENICA
Partenza per Porto Empedocle. Giornata dedicata ai luoghi di Pirandello (Casa di
Pirandello, luoghi della sua memoria) e Camilleri (percorso del centro pedonale, la statua di
Montalbano e la Scala dei Turci). In serata rientro in hotel.
4° GIORNO – LUNEDI’
Partenza per la Valle dei Templi. Mattinata dedicata alla visita del Museo
Archeologico e del sito storico dei Templi. Successivamente,
ingresso ai Giardini della Kolymbetra, con visita guidata dell’intera area.
Nel pomeriggio visita del centro storico di Agrigento e del Teatro di Pirandello.
In serata rientro in hotel.
5° GIORNO – MARTEDI’
Partenza per Piazza Armerina. Visita della Villa Romana del Casale. Nel
pomeriggio visita al Museo Storico dello Sbarco in Sicilia. Rientro.
tulla ha scritto:Dove ci si iscrive?
Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti