Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Una volta chiamata Chiesa di Santa Maria delle Cateratte, forse per la sua posizione sul ciglio di un burrone, la valle del Gonfalone, dove prima sorgeva una edicola votiva con una Madonna col Bambino, fu originariamente costruzione destinata ad ospitare l’ospizio delle Cateratte, iniziata in periodo normanno e ricostruita dai Chiaramonte per poi essere riedificata dopo il terremoto. Conserva della primitiva chiesa quattrocentesca e rinascimentale la navata destra che resistette al sisma. La struttura a tre navate vede annesse numerose cappelle di squisita fattura e decorazioni che riecheggiano gli stili delle diverse epoche. L’ingresso attuale immette nella navata sinistra ; all’esterno si possono intravedere resti della primitiva costruzione, in particolare metà sinistra dell’ originale portale d’ingresso, ora murato, nonchè un pulpito gotico. Di rilievo all’interno il “Transito della Vergine”, altorilievo policromo in terracotta, recentemente restaurato, di scuola Gaginesca. Degni di noto da un punto di vista artistico le volte che poggiano su capitelli raffiguranti fiori e allegorie.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
8 commenti a “Scalinata Santa Maria delle Scale Ragusa Ibla Patrimonio Unesco”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bella foto, mi piace ottima inquadratura, votata.
se ti va dai un okkiata alle mie.
ciao fabry
bellissima, bei colori, inquadratura e soggetto….complimenti…..1 voto!
passa a vedere la mia se ti va ok
ciao DAniele
sinceramente, tutto si può dire di questa foto tranne che “bellissimi colori” e credo che all’autore non fosse quello ad interessare ma piuttosto il senso di soggezione che mette guardandola!
Ottima composizione, voto !!
Se vuoi vedere le mie …
grazie a tutti
buono il punto di ripresa, peccato i colori un po’ bruciati…..la descrizione compensa il tutto: votata!
passa a dare uno sguardo anche alle mie preferite
ciao e buon concorso
bella foto..ottimo punto di vista
il mio voto!
per inquadratura e per l’emozione che trasmette . Ti voto ( grazie per la dettagliata indicazione)