
Visite: 611. Raccomandazioni: 1.
Voto Popolare: 94.
Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Campanile del Palazzo Comunale ed è così chiamata dal soprannome di “mangiaguadagni” dato al suo primo custode Giovanni di Balduccio (o “di Duccio”), famoso per apprezzare molto i piaceri del cibo e sperperare quindi a tavola i propri guadagni. È tra le torri antiche italiane più alte, arrivando a 102 metri fino al parafulmine (seconda solo al Torrazzo di Cremona). Fu costruita tra il 1325 e il 1348. I quattro angoli sono perfettamente orientati in direzione N-S ed E-O.
Alla base della torre (per questo la foto è stata inserita tra gli edifici religiosi) sorge, sporgente rispetto al profilo del Palazzo comunale, la Cappella di Piazza. Fu edificata nel 1352 per ringraziare la Vergine Maria dello scampato pericolo della peste nera che aveva colpito la città nel 1348. Sopra l’altare, tra il 1537 e il 1539, Giovanni Antonio Bazzi detto Il Sodoma affrescò la Madonna con il Figlio e Dio Padre, i cui resti si conservano oggi nel Museo Civico all’interno del Palazzo Pubblico.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
88 commenti a “Torre del Mangia”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
bello scorcio! visita le mie foto se ti va.
ottima, il campanile messo in cornice, efficace +1
bella intuizione per un bello scatto: votato!
ciao derrik
Non male! Te la voto
Molto bella, ma la torre del mangia e’ un edificio religioso ?????
Molto bella . Bravo !! + 1voto
Se ti fa piacere passa a vedere i miei scatti.
Scatto molto interessante, hai incorniciato perfettamente il campanile come piace a me! Votata.
Scatto costruito molto bene,sono dell’idea che l’originalità nello sviluppare un tema debba sempre essere premiata per questo meriti voto+1
Un saluto e ti aspetto nella mia galleria ciaoo
bellissima inquadratura e nota storica interessante! la voto…
vieni a commentare il mio Vecchio Duomo Normanno… te ne sarei grato!
Suggestiva questa cornice naturale ad incorniciare la famosa torre.
Non so se rientra nel tema o è F.C. rimane comunque una immagine accattivante pregevole per luce e qualità dei dettagli.
+1
Mi sembrava di averlo già votato questo scatto!
Molto gradevole la cornice
Votata
Ciao, scatto molto ben realizzato e cenno storico molto interessante. - + 1 -
Che bello scatto, ottima realizazzione, votata.
se ti va lascia un commento alle mie.
Grazie del voto…molto bello qst tuo scatto…
Una cornice proprio azzeccata!! Votato!
Molto bella, mi piace in particolare la sagoma dell’uccello che si riversa sul campanile! Votata!
Ottimo colpo d’occhio. +1
Ciao…complimenti!!…bello soprattutto il volo del gabbiano…
voto
Notevole scelta tecnica per l’inquadratura di questa magnifica Torre.
Colori ottimamente realizzati, nitidezza e abile gestione della luce.
Scatto piacevolissimo, complimenti; +1 voto.
Ciao.
Bello scatto! Votato. Ciao
B0ello scorcio votato
inizialmente pensavo fosse fc (torre ? non chiesa)… invece ho letto la descrizione ed ho votato…questa composizione ben fatta e conosciuta.
AS
hai visto le mie di venezia ?
Un ottimo particolare di questo campanile Votata!!!
Se ti va vieni a vedere le mie Ciao!!
Bella foto.

Voto!
come promesso sono passato a vedere le tue foto, questa mio piace + di tutte, ottima rappresentazione del primo piano della torre. votata!
Ecco il mio voto…
originale il punto di ripresa….
Per quel che ne so io, è un campanile comunale. Se ai suoi piedi c’è una cappella, la cappella è un edificio religioso, non tutto quello che c’è attaccato.
Non sta a me considerare se la foto possa essere ammessa o no al conconso.Esiste una giuria regolarmente costituita.
A me rimane il giudizio da esprimere su una foto molto bella ed equilibrata che denota una buona tecnica.
Votata
Ciao
Romgilda
ringrazio per i commenti volevo approffittare del commento sopra ché trovo molto corretto e che condivido,per precisare il mio punti di vista, nel corso del tempo questo edificio ha subito una chiara evoluzione funzionale, da torre comunale a torre per richiamare le persone alle funzioni religiose come si vede dalla croce sulla torre. Cmq attendo altri vostri commenti e punti di vista e ovviamente voti
. Grazie.
bello l’effetto “cornice”
Bella composizione. Voto
Se ti va passa a vedere le mie. Ciao Alberto
hai inserito molto buoni ingredienti….hai dato una tua interpretazione allo scatto
si vede, si sente.
votata
+1
ps spero di avere qualche commento anche da te mi farebbe veraente piacere ciao anto
Ottima immagine, votata.
Bella foto, l’inquadratura fa risaltare la torre. Hai preso un piccione al volo
Votata
Bella inquadratuta. Votata. +1
Un saluto da Cicciobello
P.S. se hai un attimo di tempo fai una visita nella mia Gallery
.
l’architettura merita unafoto ricgorosa. ok votata
ciao
ciao sulla torre ci sono salita solo a meta’,l’atra meta’ te la voto
bella inquadratura, il piccione completa la scena, ok voto
E’ comunque uno scatto ben realizzato a prescindere dal fatto se sia o meno inerente al concorso, commento la foto perchè bella e descrive con un dettaglio una delle strutture più belle d’Italia. Non sapevo ci fosse una Cappella, nell’unica fugace
occasione avuta per visitare la Piazza c’erano delle transenne non so per quale evento in corso.
Votata.+1
Claudio.ò
ricambio la visita, piacevolmente sorpreso per le tue belle foto, tra l’altro Siena la amo moltissimo anche se, purtroppo sono ben 30 anni che non ci torno. Bellissima questa foto della Torre del Mangia, ottimo scorcio, bellissima inquadratura, e ti invidio per averla potuta fare. complimenti.
Bellissimo scorcio. Te lo voto di certo.
Se ti va passa a vedere la mia foto.
preferisco questa, alla fonte gaia.
Scatto molto interessante
Bello l’effetto. Ciao
Ricambio voto foto molto gradevole….
Come nota Bonfire , la Torre del mangia è ” un potentissimo segno territoriale e simbolo dell’autorità comunale ” lo dice la guida del TCI !
questo Alessio ,non vuol dire che non sia una bella foto , ben inquadrata con un sogetto che parla da sè.saluti
Bella composizione a “sipario” la voto se ti va passa anche da me e lascia dei commenti
non ti posso piu’ votare l’ho gia fatto si puo’ dare solo un voto
romy
Un’ottima composizione ed un’esposizione curata. Un voto.
bellissima ti voto
Bella composizione e bel controluce del colombo in volo, bravo, votata
bella inquadratura e poi hai colto un ….attimo fuggente +1
mi piace la precisione della tua ripresa complimenti e un voto per te….per quanto riguarda la foto del gaia solo un colpo di fiortuna pero ci vuole anche quello . non ti do ikl voto per quella perchè potevi sfruttare meglio quell’occasione che non capita tutti i momenti ..ciao….se vuoi guarda le mie ciao
Ciao Alessio, molto bella questa foto la voto con piacere
Inquadratura molto bella, grande definizione.
Votata
molto bella votata
se puoi dai un giudizio sulle mie…… grazie
Foto molto particolare… votata +1
Gradirei un tuo giudizio sulle mie…. grazie
bella foto, votata
vieni da me a vedere la mia su San marco, please. bye
Ciao,
particolare molto ben curato; attenzione ai dettagli e composizione ottimamente eseguita.
Un saluto ed un voto….+1
PS: se ti va, dai un’occhiata alla mia chiesetta trentina, grazie sin da ora !!
ottima anche la tua….
… sai come posso rimuovere la mia in b/n???
Ciao!
e che non sono certo un professionista, posso certo accontentarmi!!
Ti ringrazio per il commento alla mia foto…
Hai ragione per tutto quanto hai scritto; purtroppo non avevo più spazio alle spalle e, considerando che ho utilizzato una macchina fotografica vecchia come S. Rocco
Questa Torre del Mangia è davvero spettacolare per la pulizia, la luce nitida, la cornice naturale e… per il volatile che, in silhouette, sembr quasi facente parte della ringhiera…
Ottimo! Voto assicurato!
Grazie per aver commentato la mia foto! Siena, una delle più belle città d’Italia… una perfezione urbanistica quasi marziale… piazza del Campo, la prima piazza d’Italia… la più bella!!
Molto bella!
ciao, ralph
COLTO E SFRUTTATO IN PIENO L’ EFFETTO LUCE OMBRA !
CIAO DA MICHELE8
Foto molto attraente votata
ricambio visita, volentieri voto la tua foto: ottimo scorcio
Fantastica!!!
Luce sul finale di un corridoio oscuro. Complimenti per lo scatto.
Bella inquadratura! complimenti
Meravigliosa Alessio, complimenti!
La tua è sicuramente a tema e complimenti per la foto….la terra di Siena è veramante bella!!!!
Grazie per la visita hai ragione la tua torre è splendita bravissimo votata
Bravo Alessio ottima foto bytore
un voto alla bella inquadratura, ma ancor più interessante descrizione. Purtroppo le foto esposte raramente hanno didascalie che ritengo facciano parte integrante del soggetto presentato e che, per fretta o altro, mancano (le mie foto ne sono un esempio). ciao
veramente interessante come scatto,+1.Ciao.
foto originali…particolari
ciao
.. grazie Alessio per aver apprezzato la mia “Villa d’Este: dalle Peschiere alla Fontana del Nettuno”!!
.. ricambio volentieri per questa vera e propria cartolina di quel gioiello che è Siena!! Ciao buoni scatti
Bellissima foto! Votata!
complimenti ottimo colpo d’occhio e l’inquadratura e ben proporzionata, ora ti mando il voto ciao
Trovare l’inquadratura adatta per ogni foto non è facile, come non è facile trovare il modo d’incorniciarla in modo naturale. Non si può dire di questa foto, o no? Complimenti voto meritatissimo. E grazie per il tuo alla mia unica foto. Ciao.
Grazie per il voto. Questa tua merita davvero.
Molto ben studiata questa inquadratura, luce perfetta, tutto perfetto direi, voto con piacere!
Se passi a vedere le mie, dimmi che ne pensi del vespro. Ciao
Un classicone. La foto è notevole anche perchè la torre è solo il soggetto apparente. Altri sono ben presenti. Rimane da vedere come verrà considerata se in o fuori, ma il voto lo vale. A presto.
Per quanto alla base ci sia una cappella.. la Torre del Mangia non è un edificio religioso… mettiamola un po’ come vi pare, ma da qui a farcela passare come un edificio religioso…. essa è annessa a un edificio comunale…
Amici, non mescoliamo maldestramente le legittime aspirazioni con la storia (e l’architettura che ne è espressione). La Torre edificio religioso? Per carità, è intoccabile anche di fronte alla benedizione dei canonici del Duomo! Nessuna giustificazione presunta può rovesciare l’identità della monumentale architettura di Palazzo Pubblico, uno dei massimi simboli laici del (buon) governo del territorio (del tempo andato e mai più ripetuto).
Alessio1301, è una bella arrampicata la tua quella della evoluzione funzionale!
Con simpatia.
Ciao
Flambo
Perchè sarebbe fuori concorso? Votata.
Passa a trovarmi se puoi. Ciao
Bella, particolare, il campanile è in risalto.
Perchè non è un campanile…
Salve alessio,
infatti come ti hanno suggerito la foto non è pertinente al concorso,
in quanto non è a tema, non ritrae un edificio religioso.
Spostata in fuori concorso.