Risultato voto a scrutinio: 9.27
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 3/6 (50%); 2° = 10/14 (71%); 3° = 11/26 (42%); 4° = no;
La collegiata di S. Maria a Mare si trova sul monte Torina e prende il suo nome dalla Statua che nel 1204 venne trovata sulla spiaggia di Maiori. La chiesa che originariamente era dedicata a S. Michele Arcangelo è di origine antichissima e fu oggetto di vari interventi di restauro e di ampliamento, in particolare negli anni 1529, 1748 e 1836. Nel 1505 riceve il titolo di Insigne Collegiata da parte del Papa Giulio II. Soppressa la prepositura da Benedetto XIII nel 1727, viene successivamente ripristinata con la bolla Romanus Pontifex di Papa Benedetto XIV del 2 aprile 1742, esecutoriata dalla Regia Corte il 18 maggio successivo. Il regio assenso prestato da Ferdinando IV di Borbone il 6 febbraio 1789 agli Statuti dell’Insigne Collegiata, attribuiva all’Università dei Cittadini il diritto di patronato e nomina delle principali dignità capitolari (Prevosto e Primicerio).
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “Copertura policroma delle cupole della chiesa di Santa Maria a Mare di Maiori”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
originale e con bei colori