Risultato voto a scrutinio: 13.33
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 6/6 (100%); 2° = 9/13 (69%); 3° = 18/25 (72%); 4° = no;
Costruita nel 1928 durante il periodo fascista, è realizzata in stile neo-romanico con molti elementi dell’architettura padana e delle valli dell’Adige, questo la rende pressoché unica in Sardegna.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
15 commenti a “Chiesa del Cristo Redentore”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Mi piace tantissimo: che colori!
Veramente bravo!
Votata col cuore
Se vuoi, guarda la mia fontana…
Fino a 10 anni fa almeno una volta all’anno frequentavo questo complesso, ma mai mi sarei ricordato che la chiesa era così particolare (soprattutto il campanile). Apparte la questione affettiva, mi piace la composizione con la palma che fa il paio con il campanile e la colorazione calda sulla facciata. La voto con piacere, ciao!
Un voto, per una foto da cartolina. Complimenti per l’atmosfera che hai saputo immortalare e che emana questa chiesetta colorata e insolita per l’isola Sarda. A presto Ritrilly
Belli i colori!
Un piccolo castello fatato che hai saputo scovare e farco conoscere; un gioiello la cui bellezza sta nei colori mirabili che lo animano e tu hai saputo rendere molto bene questa magia rendendoli ancora più caldi e vivi.
Votata
Ciao
Romgilda
Hai avuto occasione di vedere le mie foto?
Sembra una chiesetta fatta con i “lego”, carinissima! voto
che colori!! voto
Una bella chiesa. voto ok
particolarissima e ben inquadrata!
P.S: grazie delle notizie, sono sempre apprezzate
Un voto a questi bellissimi colori. +1
Massimo
Mi colpisce il rosso7marrone che attira lo sguardo. Bella inquadratura.
Un voto per questa bellissima chiesa ed i suoi colori. Ciao.
Complimenti per tutte le Tue foto !!!!!!!! Voto anche questa , e’ bellissima +1
Gladiolo
Anche qui devo dire splendidi colori e ottima inquadratura… non ne esco più dalle tue foto!!!!

Katia
bella … uno scatto che ha nel colore il suo punto di forza, col rosso del tetto del campanile richiamato dalle foglie della palma …