Risultato voto a scrutinio: 4.1
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 3/5 (60%); 2° = 7/13 (54%); 3° = no; 4° = no;
E’ situata nella valle del fiume Aterno (gole di San Venanzio), a strapiombo su una parete rocciosa.A San Venanzio si attribuiscono eventi miracolosi collegati all’acqua; egli infatti rifiutatosi di seguire gli editti imperiali, sarebbe uscito incolume dalle flagellazioni. Imprigionato ed ancora torturatoVenanzio avrebbe resistito ancora e, dato poi in pasto a leoni affamati, questi si sarebbero accucciati ai suoi piedi; ancora incarcerato e poi fatto gettare dalle mura dal prefetto della città, sarebbe stato ritrovato salvo, nell’atto di cantare le lodi a Dio;
legato e trascinato attraverso le sterpaglie della campagna, avrebbe fatto sgorgare una sorgente da uno scoglio per dissetare i soldati, operando così altre conversioni.
La leggenda vuole anche che la testa decapitata cadendo rimbalzò 3 volte facendo sgorgare altrettanti zampilli d’acqua dalla terra.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
24 commenti a “Eremo San Venanzio”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Stupendo!
In un posto incantevole!
Bellissima!
Primo voto
Se hai voglia dai un occhiata alla mia galleria
Ciao in bocca al lupo
Lorenzo
bella la storia, la foto poi, ha un che di fiabesco! Mi domando come hanno fatto a costrirlo…
Davvero straordinario! Grazie anche per la storia! Votato. Ciao, Laura.
che bei posti ci sono in Abruzzo.. !!!
davvero molto bella la tua foto.. non potevi evidenziare meglio questo Eremo…
Bello e triste insieme.. il racconto…
Sai sono questi gli scatti che mi attirano di più perchè fanno conoscere luoghi che, diversamente, solo quelli del posto ne saprebbero dell’esistenza..
Complimenti… voto strameritato
ciao
posto incantevole, votata
sei già passato a vedere il mio Festino? Grazie e complimenti ancora, buone Feste
Un voto meritato se non altro per la splendido edificio religioso che hai saputo scovare , sospeso tra cielo ed acqua mentre il verde della natura prova a fatica a fargli da corona
Votata
Ciao
Romgilda
Bello il tuo eremo e gradevole la tua prospettiva dal basso.
Probabilmente un orario più pomeridiano o di prima mattina ti avrebbe restituito dei colori più intensi, rimane comunque una pregevole foto che voto con piacere.
Grazie delle interessanti e gradite note.
molto bella questo scatto, soggetto bellissimo. +1
se vuoi passa dalla mia Fontana dei tarocchi
Gli eremi sono isolati, accedervi e’ faticoso e devono favorire la meditazione e la preghiera. L’immagine che proponi contiene tutti questi elementi. Votata + 1. Anch’io cerco di creare suggestioni con i miei scatti: un tuo commento e’ gradito ciao Enrico
bella, molto suggestiva ottimo scatto … votata … se ti va passa a vedere le mie foto. Ciao.
posto bellissimo ed invitante. buona la luce e originale il soggetto. voto.
AS
se ti va, passa da me…un altro giro lo offro io, gratis……..eheheheh
Grazie Duca x la tua visita e le tue parole.
Voto anche questa immagine che mi fa venire
le vertigini e che dimostra che questi eremi
scelgono sempre luoghi estremi, quasi favorissero
la meditazione. Votata
Una delle archietetture religiose più insolite mai viste che merita un voto!
Una bella foto di un posto incantevole che ti ringrazio di avermi fatto conoscere
Un voto è dovuto
Bellissimo posto! Un edificio religioso davvero particolare. Votata!
Ciao
Spettacolare, complimenti per il grandioso soggetto!
Votata e a presto per un commento alla mia galleria.
Davvero interessante la tua descrizione che accompagna una foto veramente suggestiva.
Votata con piacere
Se vuoi, commenta la mia fontana…
Komplimenti x questo soggetto veramente partikolare ,ma kome hanno fatto a kostruirlo? Bella inquadratura kon quello spekkio d’acqua ke valorizza ankora di +..pekkato x quel braccio sulla six..Buone feste .Ciao
Una struttura molto particolare, che, con il punto di ripresa che hai usato, sei riuscito a farci apprezzare. Grazie anche della dettagliata spiegazione. Votata.
Hai fatto un giro nelle mie?
votata per la storia e la particolarità dell’edificio
voto strameritato già per il fatto di aver portato alla ribalta questa originalissima costruzione
Mai visto un eremo a strapiombo sull’acqua! Wow!Inquadratura favolosa e splendida gestione delle luci. Complimenti anche per la tua descrizione meticolosa.Votata. Ciao
Cristina
Questo posto è davvero stupendo per rilassarsi… un voto, da una sulmonese.
Bellissima inquadratura dal basso di quest’eremo favoloso con riflesso nel ruscello che dà un tocco in più-votata
Quando vuoi vieni a vedere le mie preferite con la chiesetta di San remigio e la fontana di Dalico-ciao