Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Le origini molto antiche della chiesa sono testimoniate da documenti dell’XI secolo che la menzionano come già esistente. È infatti segnalata sia nell’atto di fondazione di S. Giusto (1029), che nella donazione di Cuniberto alla Prevostura d’Oulx (1065).
La chiesa venne poi distrutta da una alluvione nel 1694, dovuta allo straripamento del torrente Prebec e ricostruita nell’attuale sito, più in alto ed al sicuro, nel corso del XVII secolo, come ampliamento della cappella del castello.
Della chiesa più antica restano solo, parzialmente interrati, il bel campanile romanico e il perimetro murario. La struttura, interamente costruita in pietra, è alleggerita da tre serie di bifore in successione verticale.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
2 commenti a “I ruderi di San Pietro Apostolo”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
composizione mistica. dà la sensazione di un tuffo nel passato
buon anno,
stesto
La voto per i colori spettacolari!
Se il campanile fosse stato dritto gli avrei dato due voti!!