Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Sorta verso il 1100 reca all’interno affreschi quattrocenteschi. Sorge su una collinetta che prende nome dalla chiesa stessa, circondata da ville (ora forse fin troppe) e alberi (a diminuire). Gli affreschi dell’abside e della navata, recentemente restaurati, appaiono in tutto il loro pregio dovuto a tre o quattro mani diverse riconducibili alla scuola di Giacomo Jaquerio.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
8 commenti a “Chiesa dei Santi Vittore e Corona”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
strano che non te l’abbia votata questa…bellissima!
Mi hai preceduto :-((
Buona fotografia che rende l’atmosfera della chiesa.
E’ un piccolo gioiello che ben pochi conoscono.
Votata senz’altro.
Bella inquadratura .. votata
Se ti va di passare a vedere le mie foto e di lasciarmi un commento te ne saro’ grato. Ciao
Punto di vista scelto accuratamente, con la luce che colpisce la facciata laterale, ottima descrizione. Votata
Ciao, bella inquadratura e bella luce. - + 1 -
Scatto interessante per soggetto, descrizione storica e composizione ottima.Votata pure questa!
Se puoi, guarda le mie foto e lascia un parere.
Ciao
forse un po’ dimenticata, ma merita eccome un voto in piu’
un voto a questa chiesetta semplice e romantica,bei colori.