Risultato voto a scrutinio: 13.95
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/6 (67%); 2° = 11/13 (85%); 3° = 20/26 (77%); 4° = no;
La torre del campanile risale al XIV sec. ed è l’unico ricordo che rimane dei paesi di Curon, Resia e San Valentino, i quali sono stati distrutti per la costruzione dell’enorme diga artificiale nell’anno 1950.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
17 commenti a “Il campanile sommerso nel Lago di Resia”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Ecco uno di quei soggetti che avrei voluto scovare e catturare io. Bravo davvero. +1. Ciao!
Stesso soggetto, diversa inquadratura, questa ni piace brava e il mio voto
Passa acommentare il mio se ti va.
Ciao zai
Buona la composizione con il campanile che si erige in un punto di forza.
L’attenzione di chi osserva è senz’altro attratta dal soggetto.
Contesto originale, ne ho visti solo due di campanili sommersi.
Ma poi riemergono?
Bello il colore del lago.
Votata
Se ti va vieni a vedere le mie.
Ciao buon concorso.
bella foto, mi piacciono molto i colori è la composizione che hai creato, complimenti, votata,+1
attendo un tuo commento sulle mie preferite
ciao fabry
Anche dalle mie parti c’è un paesino fantasma, completamente coperto dalle acque di una diga da cui spunta solo il campanile.
Ogni tanto prosciugano la diga ed è possibile scendere sul fondo e visitarlo…davvero insolito e spettrale.
Il nome del posto è Vagli.
Comunque, tornando a noi, bella la scelta di decentrare il campanile ed includere nello scatto un pezzo di abete, che riempie uno spazio che altrimenti sarebbe risultato troppo vuoto.
Il rislutato è incantevole.
Votata con piacere!
Grigua
Un bel voto anche da parte mia a questo bellissimo soggetto che conosco molto bene.
Pensa che una volta ero da quelle parti e pur di vedere questo campanile ho affrontato una nevicata furibonda.
COmplimenti
Carlo
Hai visto lamia fontana dei putti?
finalmente una bella foto del campanile di resia, meriterebbe di stare al posto di qualche altra ipervotata
io voto questa
carlo
passa a vedere la mia “magic fountain”
P.S: Resia è in Val Venosta, provincia di Bolzano, la Val resia in Friuli
Singolare questo campanile, ho letto la didascalia, certo per molti sarà stato triste venersi distruggere il paese, ma fotograficamente è senz’altro un soggetto interessante e che incuriosisce, perciò te la voto.
Se vuoi passa a dare un’occhiata alle mie. Ciao e buon concorso
molto bella. ormai non si può dire che il soggetto è sconosciuto…ma tutte le volte è sempre emozionante vederlo con luce ed atmosfere diverse. voto.
AS
se ti va, passa a vedere le mie………
votata perche’ mi piace .ciao
vista e votata,ciao.
Stupenda! voto
bella ma cambia regine xkè si trova in trentino
Incredibile ma vero…il bello della fotografia complimenti +1
+1 stravista, ma il tuo scatto ha un’atmosfera molto particolare!

Bella, votata. Passi a vedere la mia? Ciao.
fantastica!
complimenti per la scelta e per la perfetta composizione!
+1
Simone