Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Una piccola chiesa costruita sugli scogli, come una sentinella che sorveglia l’ingresso alla città da levante.
Sant’Ampelio, patrono di Bordighera, secondo la leggenda era un anacoreta che approdò qui nel V secolo dal deserto della Tebaide, portando in dono i semi delle prime palme da dattero. Ampelio viveva in una grotta tra gli scogli. “Un palinsesto di dieci secoli di storia”, ha definito la chiesa l’archeologo Nino Lamboglia. L’edificio attuale, in stile romanico, risale all’XI secolo. Dipendeva dalla potente abbazia benedettina di Montmajour, in Provenza. Venne modificata nel XV e XVII secolo e restaurata nel 1884.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
14 commenti a “La Chiesa di Sant’Ampelio a Bordighera”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Una bella e suggestibva immagine di questa chiesetta che si posa sul capo Sant’Ampelio in una cornice di mare e di cielo mentre il sole caldo accarezza le sue mura e gli uccelli le volano accanto…
Una composizione di rara bellezza che voto con espremo piacere
Ti aspetto alla prossima
Ciao
è splendida qs immagine…il mare, il volo dei colombi….votata
bell’inquadratura, foto suggestiva belo anche per il voto dei piccioni, la voto con piacere.
se hai tempo vieni a vedere il mio notturno osservatori silenziosi
ciao
bellissima composizione per questa chiesetta sul mare.
colori splendidi.
volo di uccelli che crea l’atmosfera.
la stradina ci conduce sapientemente verso il soggetto.
Votata.
se ti va vieni a vedere Un pizzico di Storia.
ciao
bellissima mette in luce serenità, rassicurazione Bellissima foto vieni a vedere anche le mie bye
bella foto, tecnicamente ben riuscita. vado a votare
bellissima, tutto al momento giusto!!!brav
+1 votata 8
passa a trovarmi se ti va
saluti angela s-.
Sarebbe stata carina lo stesso, ma cogliendo anche l’attimo… Votata, val g_
che bel momento hai colto
merita di essere votata
se ti va passa a vedere le mie
quando si dice al posto giusto nel momento giusto buona realizzazione +1 ciao anna
bello il soggetto ma anche composizione, luce e il movimento dei piccioni contribuiscono a renderla speciale.
passa a vedere le mie all’altro capo della liguria
fotografia di grande ariosita’, grazie al volo degli uccelli e alla esposizione del mare e del cielo nella parte destra.votata.ciao.
bella questa composizione, inquadratura non convenzionale, con la chiesa sulla sinistra, il vialetto che conduce ad essa e i piccioni che per la loro posizione, sia quelli in volo che quelli a tertra sembrano attratti dalla chiesa. votata
Molto bella. Mi piace lo svolazzo dei colombi. Votata