l’ho guardata molto, il profilo scuro del campanile a sx un po’ mi disturba, come la croce a filo inquadratura. più che altro però non mi dice molto, ma questo è ovviamente soggettivo. la cosa che un po’ mi lascia perplessa è che è una di quelle foto che ha tanti voti, ma solo 6 commenti, così eccoti il settimo! ciao.
Si, tutto quello che hai notato è frutto di scelte soggettive, nulla lasciato al caso. Indubbiamente ha più valore il tuo commento che un voto! Grazie per la visita!
Si è così, ma come già detto è frutto di scelte soggettive dettate da alcune mie priorità: eliminare sul lato campanile alcuni elementi di disturbo direttamente in ripresa; evidenziare la caduta di luce ai bordi del fotogramma (tipica della lomo per intenderci), “colorando” così un pò il cielo totalmente grigio piatto. La luce completamente diffusa non ha praticamente creato ombre ed esasperati contrasti che non avrei gradito.
Si, però io ho detto una cosa diversa. “colorando” (notare le virgolette) nel senso che ha dato un pò di vita al cielo completamente grigio !!! E’ la caduta di luce ai bordi del fotogramma è tipico di molti obiettivi. La si può enfatizzare aprendo i diaframma, ridurla chiudendolo.
anche se ti ho come diretto competitore …. voto per te
che cosi’ come per Elena Gaspari spero vivazmente riusciate a scavalcare
le prime in classifica ……..
Tecnicamente la foto e’ “starna” ed anche io ho dovuto
guardarla a lungo l’inquadratura e’ indubbiamente buona e ricercata,
quello che mi lascia perplesso e’ il forte effetto vignettatura
senza il quale pero’ il cielo risulterebbe indubbiamente piatto
.. a ben vedere forse qualche foto potrebbe guadagnarci inserendo
questo effetto in PP.
Piccolo appunto … la luce esterna con la quale e’ stata fatta non
era delle migliori.
marsi ti ringrazio, siamo “competitori” che si confrontano e si scambiano pareri sulle foto, questo è l’importante! La luce presente ha restituito una foto un pò “smorta” ma, ripeto, mi stava bene così.
Emilio, i grandangolari estremi sono affascinanti e complicati, qualche volta ho anche “giocato” con uno zodiak 30 mm per formato 6×6. Foto quadrate, bella caduta di luce ai bordi, a f 3,5 una bella morbidezza che sembrava fatta con filtro flou…era l’era dell’analogico!
anche tu non se messo male come amici esterni e visto che sei cosi’ esperto ,qualche commentino alle mie foto sarebbe gradito …(lle mie son tutte naturali .)anche neg.
Ho amici interni/esterni come tutti; Non sono un esperto, ma conosco abbastanza bene l’ABC della fotografia; Le tue foto già le ho viste tempo addietro, incuriosito dalla notorietà che hai come giurato popolare, ed appena posso commenterò e/o voterò.
Vedo che la foto ha molti voti: la composizione è abbastanza riuscita, ma per me non va al di là di una comune cartolina in vendita dal tabaccaio. Comunque ti lascio il messaggio e i cordiali saluti. Glauco
peccato l’eccessiva vignettatura in alto del cielo che perde colore al limite della desaturazione.
giustificabile in una foto b/n magari ma non qui dove cmq le tinte permangono( come quelle del’edificio ad esempio ), L’inquadratura è buona ma magari l’avrei preferita con più luce e contrasto. le tinte sembrano smorte e non rendono viva l’immagine. magari potresti fare un altro scatto se puoi!
un saluto.
Grazie per il commento, anche se un pò criptico. Un altro scatto sarebbe un’altra foto, a me interessava questa, tra l’altro abbastanza diversa “dal solito”.
Però…più la guardo più si fa apprezzare…..per la mancata violenza di colori accesi che possono meravigliarti al momento ed abbagliarti dopo pochi secondi…..per i particolari conservati nelle zone luminose e quelle meno…..una fontana e la facciata della chiesa insieme….l’aria “gotica” della scena…. l’atmosfera sicuramente retrò data dal cielo grigio e dalla vignettatura dell’obiettivo….ammirandola…lasciatevi sciogliere un pezzetto di cioccolato fondente all’85% di cacao sulla lingua…chiudete gli occhi…guardate la foto…e ditemi che ne pensate…..
sai una cosa? quel duomo orrendo davanti a questa proprio non si può vedere… e così te la voto! (e tu penserai che nemmeno la mia si può vedere davanti a questa… però almeno davanti a quella del doumo sì, spero!!!)
ciao!
Anche col cioccolato … onestamente … mi piace molto di piu’ quella di Elena e dopo anche se non dovrei essere io a dirlo … mi piace la mia ! Questo senza nulla togliere a questa che rimane una buona foto e che ho pure votato … a differenza di te che ovviamente non hai votato la mia …
Io sono rilassatissimo pero’ voglio chiederti una cosa: in tutta onesta’ ti piace la mia foto (per capirci “emozioni riflesse” ) ? Accetto qualunque commento, purche’ sia sincero!
Se non la ritieni degna del voto per me va benissimo pero’ mi piacerebbe avere un tuo commento!
A me la foto piace….si vede che tanti particolari sono ricercati e non casuali…personalmente avrei impiccato un pò meno la croce del campanile, ma questo non è sufficiente per non votarti la foto!!!
Carina “l’impiccaggione” della croce! Ci può stare, sicuramente, ma la scelta è stata “claustrofobica”, eliminando quanto più possibile…tendendo al concetto “dell’uno per il tutto” ma in senso molto lato visto che ci ho fatto entrare una triade! Gentilissima, thanks!
Si, avrebbe avuto maggior senso se la foto poteva essere in B/N, ma a questo concorso non è consentito partecipare con immagini monocromatiche. Grazie per aver segnalato l’aberrazione (e la vignettatura) che sono caratteristiche (chi più chi meno) di un pò tutti gli obiettivi fotografici.
La vignettatura ha senso anche a colori purché non sia come cavoli a merenda! Non è vero che la vignettatura la producono tutti gli obiettivi fotografici!
27 Ottobre 2008 alle 16:50
roberto pierangeli scrive:
noto con piacere che anche qui sei causa di commenti pepatini
Beh, quando non ricambi col voto…può capitare!
Cmq se ti fa piacere leggere i commenti, i miei sono quasi sempre attinenti alle foto e con specificità tecniche, lasciando l’espressività alla soggettività degli autori. Ma loro si offendono, forse non capiscono o fanno finta!
Buon Concorso.
Altra tua foto notevole.
Inquadratura di tutto rispetto ( c’è tutto e non da fastidio nulla)!
Cromatismi superbi e intuizione ( occhio) fotografico notevole.
Cromatismi sapientemente gestiti.
Bella davvero, anche questa la voto convinto. +1 Ciao.
ricordo a memoria che tempo fa in un post sul forum la redazione aveva detto di aver verificato positivamente tutte le foto allora in classifica, e la tua mi pare proprio fosse tra queste
Saro’ pure poco esperto degli argomenti che avete trattato con tanta professionalita’ e sapienza,ma x sincerita’ devo dirvi che a me non trasmette un fagiolo,intendo riguardol’impatto di una descrizione analitica di quello che si osserva……..
la facciata del duomo non ha ne testa ne coda,il campanile ripreso in questo modo,e’ come un colpo nell’occhio per chi lo guarda,tra l’altro e’ in netto contrasto con l’armonia architettonica e colori della chiesa.Ti potevi salvare se almeno non tagliavi la fontana,che a quanto pare,ha una diversa epoca di costruzione………….quindi mi da’ di rimpasto,di un collage………………….voto -1..relativamente che sia in concorso o meno
Bella, ottimo punto di vista. Efficace anche la vignettatura. Merita il voto.
bella composizione, Geppo. A proposito di vignettatura, credo dipenda dal grandangolo, no?
che focale hai usato? azzardo….un 16 o 18mm? Votata
Si, l’azzardo è giusto!
Grazie per i sinceri apprezzamenti.
de nada, Geppo. però vorrei vederne altre delle tue, Ok? a presto….
Bella composizione pulita
merita un voto!
bella votata.
l’ho guardata molto, il profilo scuro del campanile a sx un po’ mi disturba, come la croce a filo inquadratura. più che altro però non mi dice molto, ma questo è ovviamente soggettivo. la cosa che un po’ mi lascia perplessa è che è una di quelle foto che ha tanti voti, ma solo 6 commenti, così eccoti il settimo! ciao.
Si, tutto quello che hai notato è frutto di scelte soggettive, nulla lasciato al caso. Indubbiamente ha più valore il tuo commento che un voto! Grazie per la visita!
Opss, ho dimenticato di ringraziare bonfire, cricri e danilo 56. Pardon!
la foto soffre di un’inquadratura troppo stretta ( Il campanile è praticamente tagliato) e di una forte vignettatura.
Si è così, ma come già detto è frutto di scelte soggettive dettate da alcune mie priorità: eliminare sul lato campanile alcuni elementi di disturbo direttamente in ripresa; evidenziare la caduta di luce ai bordi del fotogramma (tipica della lomo per intenderci), “colorando” così un pò il cielo totalmente grigio piatto. La luce completamente diffusa non ha praticamente creato ombre ed esasperati contrasti che non avrei gradito.
stavo per chiederti se hai colorato il cielo hai gia risposto ..
Si, però io ho detto una cosa diversa. “colorando” (notare le virgolette) nel senso che ha dato un pò di vita al cielo completamente grigio !!! E’ la caduta di luce ai bordi del fotogramma è tipico di molti obiettivi. La si può enfatizzare aprendo i diaframma, ridurla chiudendolo.
Caro Geppo
anche se ti ho come diretto competitore …. voto per te
che cosi’ come per Elena Gaspari spero vivazmente riusciate a scavalcare
le prime in classifica ……..
Tecnicamente la foto e’ “starna” ed anche io ho dovuto
guardarla a lungo l’inquadratura e’ indubbiamente buona e ricercata,
quello che mi lascia perplesso e’ il forte effetto vignettatura
senza il quale pero’ il cielo risulterebbe indubbiamente piatto
.. a ben vedere forse qualche foto potrebbe guadagnarci inserendo
questo effetto in PP.
Piccolo appunto … la luce esterna con la quale e’ stata fatta non
era delle migliori.
Bella questa foto, mi ricorda i “bei tempi” delle meccaniche ed il mio amato 19mm, che però cercavo di non fare “vignettare”..scelte personali
marsi ti ringrazio, siamo “competitori” che si confrontano e si scambiano pareri sulle foto, questo è l’importante! La luce presente ha restituito una foto un pò “smorta” ma, ripeto, mi stava bene così.
Emilio, i grandangolari estremi sono affascinanti e complicati, qualche volta ho anche “giocato” con uno zodiak 30 mm per formato 6×6. Foto quadrate, bella caduta di luce ai bordi, a f 3,5 una bella morbidezza che sembrava fatta con filtro flou…era l’era dell’analogico!
anche tu non se messo male come amici esterni e visto che sei cosi’ esperto ,qualche commentino alle mie foto sarebbe gradito …(lle mie son tutte naturali .)anche neg.
Ho amici interni/esterni come tutti; Non sono un esperto, ma conosco abbastanza bene l’ABC della fotografia; Le tue foto già le ho viste tempo addietro, incuriosito dalla notorietà che hai come giurato popolare, ed appena posso commenterò e/o voterò.
Vedo che la foto ha molti voti: la composizione è abbastanza riuscita, ma per me non va al di là di una comune cartolina in vendita dal tabaccaio. Comunque ti lascio il messaggio e i cordiali saluti. Glauco
peccato l’eccessiva vignettatura in alto del cielo che perde colore al limite della desaturazione.
giustificabile in una foto b/n magari ma non qui dove cmq le tinte permangono( come quelle del’edificio ad esempio ), L’inquadratura è buona ma magari l’avrei preferita con più luce e contrasto. le tinte sembrano smorte e non rendono viva l’immagine. magari potresti fare un altro scatto se puoi!
un saluto.
Grazie per il commento, anche se un pò criptico. Un altro scatto sarebbe un’altra foto, a me interessava questa, tra l’altro abbastanza diversa “dal solito”.
Però…più la guardo più si fa apprezzare…..per la mancata violenza di colori accesi che possono meravigliarti al momento ed abbagliarti dopo pochi secondi…..per i particolari conservati nelle zone luminose e quelle meno…..una fontana e la facciata della chiesa insieme….l’aria “gotica” della scena…. l’atmosfera sicuramente retrò data dal cielo grigio e dalla vignettatura dell’obiettivo….ammirandola…lasciatevi sciogliere un pezzetto di cioccolato fondente all’85% di cacao sulla lingua…chiudete gli occhi…guardate la foto…e ditemi che ne pensate…..
guardando la classifica di categoria

questa merita un voto.
sai una cosa? quel duomo orrendo davanti a questa proprio non si può vedere… e così te la voto! (e tu penserai che nemmeno la mia si può vedere davanti a questa… però almeno davanti a quella del doumo sì, spero!!!)
ciao!
Anche col cioccolato … onestamente … mi piace molto di piu’ quella di Elena e dopo anche se non dovrei essere io a dirlo … mi piace la mia ! Questo senza nulla togliere a questa che rimane una buona foto e che ho pure votato … a differenza di te che ovviamente non hai votato la mia …
La state prendendo troppo seriamente… rilassatevi!
ok rinuncio… però questa foto ha tanti voti e pochi commenti… magari chi la prende seriamente e si fa votare tanto sei tu.
Io sono rilassatissimo pero’ voglio chiederti una cosa: in tutta onesta’ ti piace la mia foto (per capirci “emozioni riflesse” ) ? Accetto qualunque commento, purche’ sia sincero!
Se non la ritieni degna del voto per me va benissimo pero’ mi piacerebbe avere un tuo commento!
A me la foto piace….si vede che tanti particolari sono ricercati e non casuali…personalmente avrei impiccato un pò meno la croce del campanile, ma questo non è sufficiente per non votarti la foto!!!
Carina “l’impiccaggione” della croce!
Ci può stare, sicuramente, ma la scelta è stata “claustrofobica”, eliminando quanto più possibile…tendendo al concetto “dell’uno per il tutto” ma in senso molto lato visto che ci ho fatto entrare una triade!
Gentilissima, thanks!
Votata . grande!
E’ una foto perfetta per questo concorso!
Votata!
non fai l’intervista?
tu?
già fatta da giorni
Ok, Elena ho capito di cosa si tratta, grazie per l’invito…ci penserò per il futuro.
Mi piace molto la composizione di questa immagine, molto creativa. Votata.
Vignettatura senza senso! …ovviamente in post produzione. Fastidiosa l’aberrazione dell’obiettivo.
Si, avrebbe avuto maggior senso se la foto poteva essere in B/N, ma a questo concorso non è consentito partecipare con immagini monocromatiche. Grazie per aver segnalato l’aberrazione (e la vignettatura) che sono caratteristiche (chi più chi meno) di un pò tutti gli obiettivi fotografici.
La vignettatura ha senso anche a colori purché non sia come cavoli a merenda! Non è vero che la vignettatura la producono tutti gli obiettivi fotografici!
noto con piacere che anche qui sei causa di commenti pepatini
27 Ottobre 2008 alle 16:50
roberto pierangeli scrive:
noto con piacere che anche qui sei causa di commenti pepatini
Beh, quando non ricambi col voto…può capitare!

Cmq se ti fa piacere leggere i commenti, i miei sono quasi sempre attinenti alle foto e con specificità tecniche, lasciando l’espressività alla soggettività degli autori. Ma loro si offendono, forse non capiscono o fanno finta!
Buon Concorso.
Altra tua foto notevole.
Inquadratura di tutto rispetto ( c’è tutto e non da fastidio nulla)!
Cromatismi superbi e intuizione ( occhio) fotografico notevole.
Cromatismi sapientemente gestiti.
Bella davvero, anche questa la voto convinto. +1 Ciao.
[snip]
Questa foto è stata dichiarata solo ora non attinente al regolamento concorsuale. Non votatela, ne commentatela, grazie.
ricordo a memoria che tempo fa in un post sul forum la redazione aveva detto di aver verificato positivamente tutte le foto allora in classifica, e la tua mi pare proprio fosse tra queste
Saro’ pure poco esperto degli argomenti che avete trattato con tanta professionalita’ e sapienza,ma x sincerita’ devo dirvi che a me non trasmette un fagiolo,intendo riguardol’impatto di una descrizione analitica di quello che si osserva……..
la facciata del duomo non ha ne testa ne coda,il campanile ripreso in questo modo,e’ come un colpo nell’occhio per chi lo guarda,tra l’altro e’ in netto contrasto con l’armonia architettonica e colori della chiesa.Ti potevi salvare se almeno non tagliavi la fontana,che a quanto pare,ha una diversa epoca di costruzione………….quindi mi da’ di rimpasto,di un collage………………….voto -1..relativamente che sia in concorso o meno
purtroppo non sono ammesse le vignettature (a prescindere da come sono ottenute)
sposto fuori concorso