1. edirov su Roma radiosa (Roma) scrive:

    notturno molto bello. Votato

  2. luca maule su Roma radiosa (Roma) scrive:

    ottimo notturno,molto ben realizzato,complimenti votata.se ti va passa da me.ciao e buon concorso

  3. vicxx su Roma radiosa (Roma) scrive:

    wow che strade infuocate…lascio il mio contributo…se ti va passa a guardare le mie e se vuoi lascia un commento…ciao ciao

  4. flash75 su Roma radiosa (Roma) scrive:

    Assurda la bellezza sconsiderata di questo notturno…luce perfetta!!! Ripresa dall’alto che domina tutta la scena!!! Esposizione regolata perfettamente come il bilanciamento del colore!!!
    Colore del cielo all’imbrunire a dir poco sublime!!!
    Uno scatto da gran maestro!!!
    Complimenti!!! Continua così!!!
    Ciao e se hai voglia passa per un commento…ciaoooo

  5. enrico maranzana su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    La sera avanza e tu hai registrato la sua luminosità votata + 1 ciao enrico ti aspetto per un tuo commento

  6. luci su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Notturno romano esaltante! Complimenti

    +1 ciaoo

  7. durindarda su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Bellissima foto che a me ha lasciato senza fiato!l’ho ingrandita ed è perfetta nei dettagli, con un crepuscolo reso al meglio. sembra di affacciarsi da un balcone… votata e complimenti!
    ciao da Baby:)

  8. zappacos su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Magnifico scatto al crepuscolo! Bella composizione e buona esposizione.
    Te la voto perche’ mi piace.
    Ciao e se ti va dai un’occhiata alla mia foto.
    Luca

  9. carlobln su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Davvero una foto suggestiva. Un notturno dalla lunga esposizione che rende il panorama unico e perfetto. E’ il tipo di foto che piace fare a me.
    Pertanto ti voto molto volentieri

    Ciao

    Carlo

    Se ti va passa a vedere la mia fontana dei putti. Spero ti piaccia…

  10. chiaradam su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Stupendo scorcio serale..Aggiungo un voto,
    Chiara

    Hai già visto la mia foto?

  11. cloaldotosatto su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    il rosso/gialo della citta com il tramonto, un combinazione perfeta, molto bravo.
    votata!
    se ti va di farmi una visita!

  12. fabry63torino su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    favoloso panorama in notturna, complimenti, votatissima,+1
    attendo un tuo commento sulla mia fontana di venaria con spettacolo di luci
    ciao fabry :-)

  13. arzan su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Tramonti romani … votata

  14. Paola Sulpizio su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    da questo punto di ripresa non l’avevo mai vista! è bellissima, la città sembra incendiata, molto d’effetto. la voto. Se ti va passa a vedere anche le mie

  15. patti59 su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    bella, votata, saro’ a roma il mese prossimo, spero di riuscire a fare qualche bella foto. ti invito x un commento alle mie.ciao

  16. elena75 su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Un bellissimo notturno, belle le luci e gli effetti che creano.Bella e votata
    Passa a vedere le mie e se vuoi,lasciami un commento.
    Ciao

  17. nevemagia su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Panoramica stupenda impreziosita dal tramonto votata…
    se ti va passa dal mio “Crava e il suo campanile”
    ciao ciao

  18. cricri su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Wow, splendidamete scenografica! voto meritatisimo :)

  19. Giancarlo Balzarini su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Una buona inquadratura! un voto

  20. Novecento su Roma tra luci ed ombre (Roma) scrive:

    Non posso non votare il simbolo della mia città con questo bel tramonto e le luci della sera… lieto di farlo! Ciao!

Elenco Regioni: Abruzzo (1351), Basilicata (627), Calabria (848), Campania (2473), Emilia-Romagna (2817), Friuli-Venezia Giulia (1442), Lazio (6560), Liguria (2003), Lombardia (6143), Marche (1599), Molise (366), Piemonte (4878), Puglia (2092), Sardegna (1654), Sicilia (3697), Toscana (5953), Trentino-Alto Adige (2469), Umbria (2162), Valle d'Aosta (652), Veneto (4971)