26 Novembre 2009 alle 09:59

Resti del Castello

di alessandro1953 (Avigliana, Piemonte. Castelli e Fortificazioni. Categoria B)

Avigliana - Resti del Castello


Visite: 167.

Risultato voto a scrutinio: 23.32 (Scrutinio: 749°; Totale: 6237°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 8/19 (42%); 2° = 15/25 (60%); 3° = 20/47 (43%); 4° = no;

Avigliana nel 1350 viene dichiarata piazza franca da Amedeo VI detto il Conte Verde che inoltre esegue lavori di fortificazione del castello e delle sue mura, nel 1360 nasce da Amedeo VI e Bona di Borbone Amedeo VII detto il Conte Rosso che ripercorrerà le orme del padre divenendo una delle principali personalità di casa Savoia.
Il castello diviene prigione di Filippo II d’Acaja il 4 ottobre 1367 per ordine di Amedeo VI in seguito alle accuse di tradimento. Poco dopo arriva unanime la condanna a morte che viene eseguita il 21 novembre successivo facendolo annegare nelle gelide acque invernali dei laghi adiacenti. Una leggenda narra che lo spirito di Filippo II vaga ancora sulle acque dei laghi.
Un altro assedio affligge il castello nel 1536 per opera del maresciallo francese Montmorency e le sue mura poco possono contro le cannonate. L’intera guarnigione costituita da 500 fanti viene uccisa mentre il suo comandante cerca di trattare la resa, egli stesso verrà impiccato poco dopo.
Ancora un attacco dei francesi il 17 agosto 1630 al quale si oppone una guarnigione di 500 uomini comandata dal colonnello Emanuelli, la città è però già stata messa in ginocchio dalla peste e l’esercito piemontese è impegnato nella difesa di Torino e Savigliano ed arriva la resa il 27 agosto.
Nel 1659, dopo esser sempre stata considerata diretta dipendenza dei conti, Avigliana diventa un feudo assegnato a Carlo Emanuele Provana di Beinette, intanto la guerra contro i francesi continua con qualche breve tregua e il 28 maggio 1690 il generale Catinat bombarda il castello lasciando quanto è ancora visibile oggi.

(da Wikipedia)

Rete Blog Avigliana Guida Wiki Avigliana Descrizioni su Avigliana Forum Piemonte

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.