Misurina è una piccola bambina capricciosa e dispettosa che vive tenuta letteralmente nel palmo della mano del suo gigantesco padre: il re Sorapiss che, per esaudire l’ennesimo desiderio della piccola ed ottenere per lei lo specchio magico dalla Regina del Monte Cristallo, viene tramutato in montagna. Durante gli ultimi attimi della trasformazione questi vede la piccola precipitare e le sue lacrime sgorgando come fiumi formano il lago sotto il quale va a giacere per sempre la piccola con lo specchio magico…
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
17 commenti a “Misurina: riflessi sul Lago”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Il luogo di certo aiuta, ma la foto è bellissima.
Complimenti.
Carlo
Scatto nitido di rara bellezza!
Condivido ha una nitidezza da sembrare una finestra nel computer.
Bravo
Dai nostri dati, risulta che buona parte della montagna che si vede nella foto, fa parte del comune di Cortina d’Ampezzo. Dato che hanno una posizione di rilievo nella composizione della foto, purtroppo se è così non possiamo considerare ammissibile la foto.
Tu hai fonti che dicono il contrario? (in relazione all’appartenenza a Cortina)
Ti rispondo io (per quanto può valere, non essendo l’autore) conosco bene il posto ed effettivamente il Sorapiss (il monte sullo sfondo) appartiene davvero al comune di Cortina. però bisogna puntualizzare che quasi sempre, laddove ci siano foto con delle montagne sullo sfondo è piuttosto raro che queste rientrino nello stesso comune ritratto in primo piano.
Se si va a vedere tutte le foto di Auronzo di Cadore sono da fc allora , così come TUTTE le foto con panorami estesi.
Allora sono da considerarsi fc la maggioranza dei panorami montani!!!
questa è una gran bella grana..
La foto è eccezionale.
Spero rimanga.
Non invidio la redazione. sarà una scelta difficile.
Ciao
Rob
>laddove ci siano foto con delle montagne sullo sfondo
il problema che qui le montagne non sono solo uno “sfondo”, ma sono una parte importante della composizione, tale da considerare la presenza “significativa” dell’altro comune
e’ vero, sono significative, ma questo anche perche’ si specchiano nel lago … ma il lago fa parte del comune di Auronzo, pertanto anche la perte specchiata la si dovrebbe considerare tale (opinione personale)
Non tutte le foto di misurina hanno l’inquadratura da questo lato, quelle con l’ inquadratura verso le cime dovrebbero essere di auronzo.. ho capito adesso perche’ su alcune foto vedevo le montagne e le case diverse, era inquadrato l’altro lato..
Gran bella foto, molto suggestiva! Speriamo che non vada FC. Ciao.
purtroppo da regolamento non sono ammesse foto che comprendono in maniera significativa più comuni.
spiacente, spostiamo fuori concorso.
In questo caso, a mio modesto avviso, il tratto identificativo della foto è soprattutto il “lago” che inequivocabilmente è quello di Misurina, che è riconoscibile soprattuo il virtù delle montagne che lo circodano.
In effetti in questa foto sono presenti parecchie case in primo piano: dovrebbero essere quelle a definire il comune che penso sia unico (o appartengono a comuni diversi?)
penso che debbano andare a questo punto fc il 70 % delle foto di Auronzo
A parte il dispiacere di dover vedere una foto così bella FC, credo anch’io che molte foto con panorami di montagna sarebbero nelle stesse condizioni.
E il considerare la presenza significativa o meno diventa davvero molto aleatorio.