Risultato voto a scrutinio: 64.99 (Scrutinio: 131°; Totale: 1037°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 17/20 (85%); 2° = 19/21 (90%); 3° = 28/41 (68%); 4° = 42/81 (52%);
Veduta del castello di Cannero
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
10 commenti a “Veduta del castello di Cannero”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Senza dubbio una bella foto, mi ha incuriosito il fatto che non ci fossero gru o segni visibili di lavori in corso. L’ho ammetto sono andata a sbirciare a quando risale la foto.
Vorrei però segnalarti che non si tratta del comune di Verbania ma del comune di Cannobio. Fai modificare il comune prima che inizino gli scrutini altrimenti la foto verrà messa fuori concorso in quanto cambia il comune, ma soprattutto cambia la categoria di appartenenza.
Per far ciò scrivi nel forum “Richiesta Correzioni” indicando il nuovo comune ma soprattutto il link della tua foto. Provvederà poi la redazione.
Ciao Neom!
E’ corretta la segnalazione? Va cambiato il comune?
Grazie intanto… penso di si… nel senso che su wikip trovo Cannobio ma online spesso c’è un VB tra parentesi. Comunque penso sia giusta la segnalazionedi quark!
bellissima. Ho visto lo stesso soggetto in altri scatti, ma questo è quello che mi è piaciuto di più. buona fortuna
comune corretto
Mille grazie!!!! Velocissimi!!!
Bella!
Ciao Neom questa foto è di una armonia unica, è inoltre una composizione eccellente, complimenti e benvenuto nel Team..ti aspettiamo nel forum privè..un saluto Ale
grazie per il bellissimo complimento che hai fatto ai miei castelli di cannero e a dire il vero è molto suggestiva anche la tua.
anche a me hanno dovuto cambiare il comune di appartenenza, in effetti si trovano nel comune di cannobbio.
ho anche una foto senza la “cornice naturale” ma alla fine ho selezionato proprio questa perchè mi dava di “scoperta”, come se vagando fra rami e sterpaglia di un bosco, si presentasse agli occhi questa visione fuori dal comune, dei castelli nell’acqua…
grazie a tutti voi!