Risultato voto a scrutinio: 65.22 (Scrutinio: 104°; Totale: 618°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 14/17 (82%); 2° = 14/18 (78%); 3° = 20/34 (59%); 4° = 41/67 (61%);
Il giardino di Ninfa è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 al fine di tutelare il giardino storico di fama internazionale, l’habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell’intero complesso.
L’istituzione del Monumento Naturale è l’ultimo tassello di un percorso che ha avuto inizio in epoca romana quando fu costruito un tempio dedicato alle divinità delle acque sorgive, le Ninfe Naiadi, nei pressi del Giardino storico. Quel tempio ha dato il nome all’omonimo fiume tutt’oggi chiamato Ninfa.
tratto da: http://www.fondazionecaetani.org/giardini.php
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
11 commenti a “I giardini di Ninfa”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Mooolto bella, c’è tutto, colori, luci, composizione…
Merci
ciao Massimo
bello il riflesso e i colori,complimenti per lo scatto.
Grazie Carissimo!!!
ciao
Bellissimi tutti e 2 gli scatti, ma in questa la luce mi piace molto di più!!! E’ una poesia!
Che bel posto..
che dire????!!!! splendida immagine , poetica e dolce….
Magnifica immagine , complimenti !!!
Grazie 1000 a tutti per i bellissimi commenti!
ciao
che spettacolo, sei veramente bravissimo… complimenti
Grazie Karin!
un saluto!