Risultato voto a scrutinio: 5.63 (Scrutinio: 3244°; Totale: 20640°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 4/17 (24%); 2° = 4/18 (22%); 3° = no; 4° = no;
Risultato Ripescaggio: 2.45 (Posizione: 1888°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 8/38 (21%-P= 19%); 2° = no; 3° = no; 4° = no;
Dopo il terremoto dei 1732, quello che rase completamente al suolo il paese, ne è rimasta in piedi solo una parte di parete che ha assunto la forma di una mano chiusa con l’indice puntato al cielo, con al centro il foro di una finestra. La torre, anche se presuntuosamente chiamata “Castello”, è in compenso suggestiva ed unica, e, perché no, bella. La tecnica con cui fu costruita , basandoci sul rudere precedente all’ultima ricostruzione dei 1984, fu quella della costruzione per file di pietre irregolari disposte in senso orizzontale.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.