Risultato voto a scrutinio: 62.31 (Scrutinio: 111°; Totale: 1464°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 15/22 (68%); 2° = 16/22 (73%); 3° = 24/39 (62%); 4° = 50/85 (59%);
Risultato Ripescaggio: 49.62 (Posizione: 372°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 26/38 (68%); 2° = 20/38 (53%); 3° = 41/70 (59%); 4° = 56/142 (39%);
I suggestivi castelli di Cannero sembrano sorgere dall’acqua. Hanno origine medievale, originariamente appartennero ai Malpaga per poi passare all’inizio del 1500 ai Borromeo.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
52 commenti a “Castello di Cannero”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Un castello circondato dall’acqua: fantastico! Non lo conoscevo ^_^
Anche questa splendida… (come si fa la faccina con l’OK?)
Great Shot!
ma cosa se ne facevano di un castello in mezzo all’acqua? comunque la foto è molto suggestiva.benvenuta nel team
grazie della tua spiegazione in merito a questo castello,magari avrà un mistero nascosto….chissà
Ottima !!! E brava Fede!
si sperava che i nemici non sapessero nuotare, veramente particolare
bella…ciao
Federica…sei stata nel luogo dove ho vissuto per 8 anni a pochi passi dalla svizzera e come non riconoscerlo e ricordare!tra tutte,questa del lago Maggiore è la foto più bella anche per la cornice inferiore che hai utilizzato!
Ciao
Marcello
come richiesto nel forum, aggiusto il comune, da Cannero Riviera a Cannobio.
Grazie Marina, siete sempre super efficienti
Bravissima Federica: ottima immagine, bellissimo colpo d’occhio
Particolare la posizione strategica di questo castello. Ottimo scatto!
Grazie Giusy, bella anche la tua galleria
bella foto federica, ce l’ho anch’io in periodo diverso.. se ti va prova a vederla e fammi sapere!
Ciao e buon concorso.
Immagine molto bella.
splendida la foto, incantevole il castello! ciao
Grazie Roxanna, mi piace molto anche la tua galleria.
Ciao Federica
Molto bella complimenti, sei davvero brava (anche gli altri scatti sono davvero belli). ciao
Un castello veramente particolare ed interessante ripreso in un ottimo scatto.
I miei complimenti x la tua galleria
Un saluto Fabio
Grazie a tutti per i commenti positivi.
Un saluto. Federica
bel dettaglio del castello sul lago maggiore…
Stupenda immagine. Complimenti, ciao.
Splendida foto
Questa mi era scappata???? Rimedio subito…..fantastica!!!
Ciao. Valentino
Grazie Flit e grazie Valentino.l
Bellissima davvero!
Grazie Kicka.
Ciao Federica
Non avevo mai visto un castello nell’acqua. Mi piace, bella foto
Grazie Michele. Effettivamente è un luogo molto suggestivo e si raccontano storie truci sul suo passato …..
Ma che bel castello. Brava x la foto. Se hai tempo passa a vedere le mie. CIao
Grazie Libellula, ora passo.
Mancavo solo io all’appello per farti i complimenti per questa bellissima foto… davvero brava
Come ti ho detto nel commentare un’altra tua foto.. hai davvero una bella galleria.. continua così…
Ciao..
Dimenticavo grazie della tua visita..
Grazie Mery; i tuoi commenti sono sempre graditi perché sei un’ottima fotografa.
Saluti Fede
Complimenti Federica, ho visitato la tua galleria e la trovo molto bella!
Questa foto del castello sull’acqua è la mia preferita, è veramente suggestiva, mi ricorda molto i paesaggi scozzesi anche se le differenze sono notevoli…
Grazie Valerivs per il tuo commento. Sì ha un che di scozzese in ambiente mediterraneo.
Un caro saluto Federica
Ciao Fede, complimenti per la votazione, meritatissima!!!
bellissima, ciao
Grazie Agnes e grazie Margit. Complimenti anche a voi!!!!
bellissimo questo posto e bellissima la foto
complimenti
Alessandra
Grazie MissAlejandra!!!
Brava Fede, ottimi i risultati
Grazie Fabietto, i complimenti li faccio a te.
sono contenta dei tuoi risultati!!! brava!!
Grazie Caterina, i complimenti li faccio a te!!!!
I miei complimenti vanno a te e a quello che è andato a farsi un castello proprio lì in mezzo.
Grazie Gianni, sei molto simpatico
Ammazza che fossato sto Castello
originale ciao fede 
Ciao Andrea
Chi l’ha costruito ha pensato bene di servirsi di mezzo lago per proteggersi dagli attacchi!!!
Davvero suggestiva! Ciao
Grazie Bibotti, gran merito è del castello