Risultato voto a scrutinio: 55.54 (Scrutinio: 185°; Totale: 2926°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 14/22 (64%); 2° = 19/21 (90%-P= 81%); 3° = 19/39 (49%); 4° = 43/85 (51%);
Risultato Ripescaggio: 24.55 (Posizione: 785°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 23/37 (62%-P= 56%); 2° = 24/38 (63%-P= 57%); 3° = 31/70 (44%-P= 40%); 4° = no;
L’Etna (Mungibeddu o semplicemente ‘a Muntagna in siciliano) è un vulcano attivo che si trova sulla costa orientale della Sicilia, tra Catania e Messina. È il vulcano attivo più alto del continente europeo e uno dei maggiori al mondo. La sua altezza varia nel tempo a causa delle sue eruzioni, ma si aggira attualmente sui 3.340 m. s.l.m. Il suo diametro è di circa 45 chilometri.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
6 commenti a “Tutta un’altra vista - Etna dall’alto”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bella foto, jonny,
d’impatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
complimenti!!!!
Che meraviglia! Bravo!
Grazie!!!!
Bella foto, complimenti. Aderisci al team Sicilia bezza, (sei non sei già impegnato)
Ottima foto - però purtroppo sono presenti in maniera significativa più comuni.
Rischia fuori concorso.
sono d’accordo con Giusdina..
il comune di Randazzo è quell’agglomerato in basso sulla destra.. e come comune diciamo che oltre ad esser poco visibile in questa foto, rappresenta solo una parte territoriale di questo versante del vulcano, i cui son presenti Castiglione di Sicilia (ma il comune neanche si vede qui), quindi Linguaglossa, e forse in minima parte qualcun altro.. (Bronte, Maletto, Piedimonte, Sant’Alfio..)
puoi vedere qui la suddivisione e ti rendi conto..
http://www.globalgeografia.com/italia/img/comuni_etna.gif
Anche io ho foto simili fatte dall’areo, su ambedue i versanti (le puoi vedere qui http://picasaweb.google.com/robthunder/ConcorsoMontagna# )
ma non penso posson identificar eunivocamente un comune..
ciao
Rob