Risultato voto a scrutinio: 53.5 (Scrutinio: 155°; Totale: 2191°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 17/25 (68%); 2° = 16/23 (70%); 3° = 19/45 (42%); 4° = 45/88 (51%);
Risultato Ripescaggio: 23.6 (Posizione: 649°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 19/38 (50%); 2° = 21/38 (55%); 3° = 28/70 (40%); 4° = no;
Il Castelluccio, comunemente detto “Castelluccia”, è ubicato su una delle colline che sovrastano Battipaglia, comune sorto nel 1929.
Il toponimo Battipaglia, tuttavia ha ben più antiche origini essendo menzionato in un documento storico risalente al 1080.
In tale manoscritto, il Re normanno Roberto il Guiscardo, il quale aveva promosso la costruzione del Duomo di Salerno, riconosce alla chiesa salernitana il possesso di numerosi beni immobili tra i quali oltre il Duomo di S.Matteo, la chiesa di S.Vito al Sele, la località Campolongo e la “Castelluccia” di Battipaglia.
Questa è la prima menzione storica del castello edificato sulla collina a difesa degli abitanti delle terre del Tusciano.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
9 commenti a “il castelluccio”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bella la foto e la didascalia.
Complimenti.
Anna
grazie!!!! dei complimenti
Ciao Genna’,
piacere di conoscerti,
come vedo abbiamo alcune foto in comune.
Mi piace il tuo punto di vista fotografico.Complimenti.
Ciao,Fiorenzo.
Bellissima!!!
grazie fiorenzo!!! grazie veruska!!!
Bellaaa, mi piacciono molto i colori delicati e la composizione dello spazio. Bravissimo
grazie federica!!! sei sempre gentilissima!!!
bella bella.
grazie ivo!!! gentilissimo!!!