Mappa Battipaglia

Descrizioni su Battipaglia

Regione Campania - Provincia Salerno
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Battipaglia - Guida Battipaglia - Forum Campania

Battipaglia descritta da lapochka

La città è divisa in quartiere, che sono Aversana, Belvedere, Centro, Sant’Anna, Schiavo, Serroni Basso, Serroni Alto, Stella, Taverna delle rose, Taverna Maratea, Turco. Interessante la produzione della mozzarella di bufola, Ormai famosa in tutto il mondo La mozzarella di Battipaglia. Il patrono della città è santa Maria della Speranza che viene festeggiata il 2 luglio di ogni anno.

Commenti: 0

Battipaglia descritta da frabet

Comune della piana del Sele (Salerno).
Molto danneggiata dalla guerra nel 1943, fu quasi totalmente ricostruita nel dopoguerra.
Importante nodo ferroviario, ha un’agricultura sviluppata con produzione di frumento, tabacco, frumeto e barbabietole.
notevole anche l’allevamento bovino (bufali).

Commenti: 0

Battipaglia descritta da gianniB

Città con oltre 50mila abitanti, è un importante snodo stradale e ferroviario. Nata come colonia agricola sotto i Borboni, ha avuto un notevole sviluppo nel dopoguerra, quando distrutta venne ricostruita da capo. Nel 69 a seguito della chiusura delle uniche due fabbriche avvenne una cruenta rivolta popolare. Oggi Battipaglia è rigogliosa e attiva in coltivazioni in serra e mozzarelle. Da visitare.

Commenti: 0
6

Battipaglia descritta da Luciano Salvati

Battipaglia è uno dei centri più popolosi della provincia. E’ citta di shopping nel centro e, sulla statale che porta a verso Paestum, inanella una serie di caseifici dove potete trovare i latticini di bufala campana doc, quelli buoni. La città è distante dal litorale qualche chilometro, ma non vi scoraggiate: ci sono grandi pinete e spiagge davvero invitanti.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Bellizzi descritta da Fabat E’ il comune più giovane, il 158°, della provincia di ...
Olevano sul Tusciano descritta da lapochka Nella frazione di Ariano si trovano gli uffici comunali e ...
Eboli descritta da Fabat La nascita della città si perde nella notte dei tempi. ...
Montecorvino Pugliano descritta da gianniB Nel 1820 motivazioni politiche ed economiche spinsero i cittadini di ...
Montecorvino Rovella descritta da gianniB La sua storia ha inizio nel 269 a.C. per insediamento ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Battipaglia

8 Dicembre 2008 alle 13:10: In cammino verso il futuro (Interviste Giornalisti)