25 Ottobre 2010 alle 01:24

Il Forte di Prato Piazza- Monte Specie- I guerra mondiale - avvolto dalla nebbia

di Diana Cocco (Braies, Trentino-Alto Adige. Categoria A)

Braies - Il Forte di Prato Piazza- Monte Specie- I guerra mondiale - avvolto dalla nebbia


Visite: 512. MaxVoto: 47.41.

Contest Foto Partecipanti Candidatura Data Fine Stato
Sui passi delle Grandi Guerre 89 34 4 Ottobre 2010 12 Ottobre 2010 47.41 (20°)

Il Forte di Prato Piazza e il suo contributo nel 1916 - durante la I guerra mondiale. Il forte fu eretto tra il 1888 e il 1895.
Sorge sul passo che da una parte scende a Carbonin e dall’altra verso Braies vecchia a quota 2040 m. Possedeva due mortai in torri corazzate cal. 150 Mod. 80/96 in cannoniera minima, ( secondo altre fonti due cannoni da 120 mm. ) e come armamento secondario - dodici mitragliatrici MG cal.8 mm. Mod. 93 e due cannoni da 90 mm.
Allo scoppio del conflitto - I guerra mondiale, , l’opera aveva quasi quarant’anni, durante i quali, gli armamenti e le tecniche di difesa, erano cambiate notevolmente mentre non erano stati fatti lavori di ammodernamento. Il forte venne ripetutamente bersagliato dall’artiglieria italiana posizionata proprio di fronte sulle cime del massiccio del monte Cristallo. Fu quindi disarmato e l’artiglieria piazzata in una postazione di tiro all’aperto moderna ed ideale. Fu comunque utile come osservatorio, visto la sua altezza e posizione. La guarnigione era composta da una ventina di uomini solamente. Fu dismesso dal Demanio Militare Italiano dopo la fine della guerra, divenne proprietà privata.
Oggi il forte è in ottimo stato di conservazione e sono interessanti anche le adiacenti postazioni in cemento della fanteria, che si estendono lungo le asperità della montagna. Se la sua estensione come opera difensiva era molto contenuta ( un monoblocco compatto a spigoli in parte arrotondati, di una trentina di metri di lato, alto da due a tre piani secondo la pendenza del terreno, con un appendice superiore che serviva da osservatorio ), era molto importante come punto d’appoggio e di riferimento.
Per raggiungere i forte, partendo da Dobbiaco, si procede sulla strada della Pusteria fino a circa 1 km. dopo Villabassa, dove, sulla sinistra, si imbocca, passando sotto la ferrovia, la rotabile per il lago di Braies. In località Braies di Fuori si devia a sinistra per raggiungere Bagni di Braies Vecchia. Dall’albergo Ponticello la strada si fa più stretta, si porta rapidamente in quota e raggiunge l’ampio valico prativo di Prato Piazza m.1993 dove sorge il forte.

Rete Blog Braies Guida Wiki Braies Descrizioni su Braies Forum Trentino-Alto Adige

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.