Quale Progettista architettonico e direttore dei lavori della Chiesa Parrocchiale dedicata a Cristo Redentore - Tiggiano (LE), completata con l’ originale vetrata artistica in esame, venuto a conoscenza della prestigiosa onorificenza, debbo evidenziare che il tema, le particolari scene di vita vissuta della comunità contadina tiggianese nonché le principali testimonianze storico-ambientali locali qui rappresentate, sono state pensate, proposte ed abbozzate dal sottoscritto e definitivamente condivise con l’autore materiale nelle officine “Vetrate Artistiche Mellini” di Firenze.
@marsi: hai scritto “anche se in verità si tratta del lago d’antorno” -> allora è meglio modificare la descrizione dove c’è scritto “Lo splendido lago d’auronzo” si può fraintendere visto che esiste un lago che si chiama proprio così
Grazie Diana,
non mi sarei mai aspettato di vederla pubblicata anche qui dopo circa tre anni. Questa foto l’ho scattata nel dicembre 2012. E’ un onore ed un piacere per me. Saluti a presto.
@marsi: eheheh, stiamo selezionando foto… e stavo quasi per mettere una didascalia errata.
Per fortuna cerchiamo sempre un riscontro
Caspita dopo sei anni c’e’ ancora chi guarda queste vecchie foto … e rileva vecchi errori.
(Caption modificata e corretta)
Quale Progettista architettonico e direttore dei lavori della Chiesa Parrocchiale dedicata a Cristo Redentore - Tiggiano (LE), completata con l’ originale vetrata artistica in esame, venuto a conoscenza della prestigiosa onorificenza, debbo evidenziare che il tema, le particolari scene di vita vissuta della comunità contadina tiggianese nonché le principali testimonianze storico-ambientali locali qui rappresentate, sono state pensate, proposte ed abbozzate dal sottoscritto e definitivamente condivise con l’autore materiale nelle officine “Vetrate Artistiche Mellini” di Firenze.
Arch. Donato MARTELLA
@marsi: hai scritto “anche se in verità si tratta del lago d’antorno” -> allora è meglio modificare la descrizione dove c’è scritto “Lo splendido lago d’auronzo” si può fraintendere visto che esiste un lago che si chiama proprio così
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/FeTf7T1un9C
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/QtmwRung2TS
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/HgsbST4VE8Y
Grazie Diana,
non mi sarei mai aspettato di vederla pubblicata anche qui dopo circa tre anni. Questa foto l’ho scattata nel dicembre 2012. E’ un onore ed un piacere per me. Saluti a presto.
complimenti Michele
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/HHtv4Tru5jY
Molto bella e suggestiva. Roberto
Non sono un fulmine di guerra, ma prima o poi arrivo…
visto ora, che bello, grazie mille Luciano!!! e grazie Diana 
complimenti Viviana
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/Je7CZZVZQQA
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/h9UyZ5q5hHY
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/ConeLejWLRL
complimenti
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/BwS7vdQbivH
Foto segnalata anche su Google+ qui:
complimenti
https://plus.google.com/+FotoComuni/posts/bkHbTtLb3zG