Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Vetrate artistiche | 339 | 61 | 1 Novembre 2011 | 14 Novembre 2011 | 29.92 (188°) |
Chiesa arcipretale di san Martino
http://www.prolococornuda.it/arteCulturaDettaglio.php?id=1
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
11 commenti a “Petali”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
La foto è stata oggetto di un sondaggio, la maggioranza dei gestori ritiene che non sia stato rispettato il punto 2 del regolamento che chiede la vetrata nitida e ben definita.
Foto non ammessa.
Per cortesia qualcuno mi spiega cosa non è nitido e ben definito, grazie della risposta
La parte superiore è sfocata, autore.
Parte superiore, presumo il fiore.
Trovo strano che una sfocatura abbia i contorni ben delineati.
La parte inferiore della vetrata è a fuoco come lo è la cornice e le lettere alpha e omega.
Questa vetrata è costruita con due diversi stili di lavorazione, i vetri del fiore hanno uno stile opaco. In più la compressione che subisce la foto, in fase di inserimento, accentua l’opacità. Chiedo, cortesemente, che la decisione venga ridiscussa.
PS: Ho foto di un’altra chiesa in cui le vetrate sono fatte con vetri in questo stile.
No, nello specifico il ritratto del Cristo.
Alpha e Omega potrebbero ancora aver beneficiato di una profondità di campo sufficiente per essere abbastanza nitide.
E’ possibile sapere a che diaframma è stato ottenuto lo scatto? Potrebbe essere un elemento di valutazione.
Per quanto concerne la compressione ti assicuro che se la foto è preparata opportunamente non vi sono apprezzabili cadute di qualità che, per inciso, se così fosse, non interesserebbero solo una parte del fotogramma, ma tutta l’ immagine.
… c’è qualcosa di strano. Infatti il decoro nella parte superiore della foto sembra a fuoco.
Forse è proprio l’immagine del Cristo nel vetro che non è ben definita.
daniele
Ma non vi sembra strano che solo il ritratto sia sfuocato e null’altro intorno?
Come gia detto sopra lo sfocato non ha contorni ben delineati, comunque ho una decina di scatti e sono tutti cosi.
Ecco i dati.
Tipo Mime image/jpeg
Altezza 2272 px
Larghezza 3408 px
Orientamento Normale
Risoluzione orizzontale 350 dpi
Risoluzione verticale 350 dpi
Software DSLR-A290 v1.00
Data e ora di modifica del file 05 Ott 2011, 14:44
Posizionamento componenti Y e C 2
Tempo di esposizione 1/30 s (0.0333333333333)
Rapporto focale f/7.1
Programma di esposizione Manuale
Sensibilità ISO 200
Versione del formato Exif 2.21
Modalità di compressione immagine 8
Luminosità 5.87
Correzione esposizione 0
Apertura massima 4.34
Metodo di misurazione Media pesata centrata
Sorgente luminosa Sconosciuta
Caratteristiche e stato del flash 16
Distanza focale obiettivo 28 mm
Spazio dei colori sRGB
Elaborazione personalizzata Processo normale
Modalità di esposizione Esposizione manuale
Bilanciamento del bianco Bilanciamento del bianco automatico
Focale equivalente su 35 mm 42
Tipo di acquisizione Standard
Controllo contrasto Normale
Controllo saturazione Alta saturazione
Controllo nitidezza Maggiore nitidezza
Attendo, grazie
Grazie a te per la collaborazione.
Riporto nel forum interno e rivalutiamo lo scatto.
Rimetto in revisione, i sondaggi solitamente durano 5 giorni, ti faremo sapere.
Grazie
Ti comunico l’ esito del sondaggio di revisione.
I cogestori hanno valutato come attendibile l’ ipotesi che la parte superiore e quella inferiore della vetrata possano essere di materiali diversi, come dichiarato dall’ autore.
Per tanto la foto viene riammessa a pieno titolo riconoscendo la buona fede dell’ autore.
Grazie per la pazienza.
Grazie