Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Abitazioni Rurali Dimenticate | 342 | 93 | 19 Giugno 2010 | 20 Giugno 2010 | 14.44 -P = 11.55 (325°) |
La Ca’ Pipeta è unica, in provincia di Sondrio, per la singolarità del connubio fra opera della natura ed opera dell’uomo. La natura ci ha messo un enorme masso erratico, che, inarcandosi, lascia fra sé ed il terreno un grande spazio vuoto; ci ha messo anche una sorgente d’acqua. L’uomo ci ha messo il suo ingegno, riempiendo quello spazio con un manufatto che è diventato una dimora, costruita fra la fine del ‘700 (su un’architrave in legno è segnata la data del 1779) e gli inizi dell’800, lavorando anche nei giorni festivi, ovviamente con la dispensa del parroco. Alla fine ne è venuta fuori una casa con 8 locali, una stalla ed un fienile, abitata ancora nell’Ottocento. Una dimora che è entrata nella leggenda, la leggenda dell’uomo chiamato Pipetta. Forse un giorno questa dimora sarà ristrutturata, forse molte persone vorranno venire a vedere di cosa è capace l’umile tenacia contadina. Probabilmente in passato attorno alla casa si coltivava la vite, come testimoniano i resti di importati terrazzamenti.
(Dal sito: www.paesidivaltellina.it/segname/index.htm)
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.