Il Concorso non è ancora partito.
Foto candidabili tra il 25 Ottobre 2010 e il 15 Novembre 2010.
Votazioni aperte dal 22 Novembre 2010 al 28 Novembre 2010.
Descrizione:
1° Contest dedicato ad un prodotto DOP che rappresenta una delle eccellenze della gastronomia italiana. In seguito si potranno organizzare contest relativi ad altri prodotti.
1. Il soggetto è libero, unica regola, deve avere una relazione col prodotto DOP cui il contest è dedicato. Fermo restando il principio di riconoscibilità inequivocabile del comune.
Probabili soggetti, possono essere ad esempio, caseifici, paesaggi rurali, aziende agricole, allevamenti di bovini, fiere o altre manifestazioni dedicate al prodotto, cartelli che indicano la zona di produzione del Parmigiano. Sono ammesse anche immagini in cui siano riconoscibili marchi aziendali, l'importante è che non siano il soggetto della foto. Sono ammesse anche più foto dello stesso soggetto, ma le inquadrature devono essere diffrenti.
2. Le foto dovranno essere scattate esclusivamente nella zona di produzione del Parmigiano Reggiano, cioè, le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e Mantova alla destra del fiume Po.
3. L'Autore dovrà riportare obbligatoriamente nella descrizione il motivo dell'associazione del soggetto col Parmigiano Reggiano
4. Sono ammesse foto analogiche a patto che il lavoro di scansione sia effettuato "a regola d'arte".
5. Le foto dovranno essere inedite, (nell' ambito del sito Comuni Italiani) ovvero mai pubblicate nel concorso 2008, 2009 o in altri contest; non esssendo richiesto l'anonimato, se la foto è stata pubblicata nella sezione contest ma non ha ancora ha partecipato ad uno specifico contest o fosse stata candidata ma non ammessa può comunque partecipare a questo contest.
6. A seconda del numero di foto il voto potrà prevedere più turni.
7. Filtri ammessi: Polarizzatore, UV, digradante neutro.
8. sono ammessi i segunti interventi di ritocco. Ritaglio, raddrizzamento dell'immagine. Variazioni di luminosità, contrasto, saturazione anche con interventi selettivi o tramite l'utilizzo dei livelli o delle curve. Il timbro clone è ammesso per eliminare piccoli difetti quali granelli di polvere o pelucchi, piccoli graffi (se si tratta di scansioni), non per eliminare elementi di disturbo dall'immagine (in pratica non si può eliminare un filo della luce o un segnale).
9. Premio eventuale da decidere
Vedi anche Regolamento Generale e Guida Contest
Chi può partecipare: Tutti (Escluso: Organizzatore)
Chi può votare: Solo I Partecipanti
Co-Gestori: Utenti Senior
Area Geografica: Italia
Forum: http://rete.comuni-italiani.it/forum/viewtopic.php?f=1417&t=12003
Opzioni Sistema di Voto
Sistema di voto: 5 Stelle
Numero Foto da Votare per turno: 100
Numero Turni: 1
Durata Turno (giorni): 7
Penalità per chi non vota: 15%
- Ammissione Foto: Dopo Revisione
- N.Max Foto per Autore: 5
- N.Max Foto Autore per Comune: Senza Vincoli
- Vengono contate anche le foto escluse/non ammesse: No
- Solo Foto Anonime: No
- Foto visibili: Sempre
Caratteristiche Foto
Bianco e Nero (solo toni di grigio): Non Ammessa
Seppia: Non Ammessa
HDR: Ammessa
Fotoritocco non leggero: Ammessa
Panoramica (con unione di più foto): Ammessa
Fotocomposizione: Non Ammessa
Uso di Filtri: Ammessa
Il soggetto è un riflesso: Ammessa
Il soggetto è una silhouette: Non Ammessa
Primo piano di un piccolo dettaglio: Non Ammessa
E' un interno (in locali chiusi): Ammessa
Contest creato il 22 Luglio 2010