GUIDA Umbertide
Da Wiki.
(2 revisioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 25: | Riga 25: | ||
==Bibliografia== | ==Bibliografia== | ||
*''La modernizzazione incompleta. Contadini e proprietari di Umbertide fra Ottocento e Novecento'', Simona Bellucci, Ed. Edimond (2004) | *''La modernizzazione incompleta. Contadini e proprietari di Umbertide fra Ottocento e Novecento'', Simona Bellucci, Ed. Edimond (2004) | ||
+ | |||
+ | ==Memorie Storiche== | ||
+ | In [[Libri/Corografia dell'Italia]] ('''1834''') così viene descritta la frazione del comune: | ||
+ | |||
+ | {{Citazione|PREGGIO, borgo degli Stati di [[Roma]], prov. e deleg. di [[Perugia]], presso la destra riva del Marte, 5 miglia a greco da Pasignano, altro borgo che sta sulla riva boreale del lago Trasimeno, e io a maestro da Perugia. I suoi dintorni abbondano di viti e di ulivi. | ||
+ | }} | ||
+ | |||
[[Categoria:Comuni Provincia di Perugia]] [[Categoria:Comuni Umbria]] [[Categoria:Comuni Italia]] | [[Categoria:Comuni Provincia di Perugia]] [[Categoria:Comuni Umbria]] [[Categoria:Comuni Italia]] |
Versione attuale delle 16:50, 7 nov 2011
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Umbertide |
Mappa Interattiva |
Siti umbertidesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Umbertide |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Umbertide: 2012, 2009, 2008 |
Umbertide è situato nell'Umbria, ai confini con la Toscana, nella Provincia di Perugia. L'8 settembre si festeggia il Patrono, Madonna della Reggia. Da Vedere: Castello di Civitella Ranieri.
Confina con i comuni di: Perugia, Cortona, Magione, Lisciano Niccone, Gubbio, Città di Castello, Passignano sul Trasimeno, Pietralunga e Montone.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Piazza S. Francesco
Teatri
Teatro dei Riuniti
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Culturale Argento Vivo, Via Venezia N.2
- Associazione di Volontariato i Samaritani, Fr Niccone Via Caduti Di Penetola N
- Associazione Sortiva Peter Pan Onlus, Pian Del Corso (Presso Comunità Te
- La Pantera, Via Martiri Della Libertà N 6
- Società Sportiva Dilettantistica Pierantonio 1965, Via Case Spaese Snc Fr. Pierantonio
Complessi Bandistici
- Banda Musicale Cittadina
Informazioni Utili
Bibliografia
- La modernizzazione incompleta. Contadini e proprietari di Umbertide fra Ottocento e Novecento, Simona Bellucci, Ed. Edimond (2004)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune: