GUIDA  Fasano

Da Wiki.
Riga 5: Riga 5:
  
 
Confina con i comuni di: [[Alberobello]], [[Locorotondo]], [[Monopoli]], [[Ostuni]] e [[Cisternino]].
 
Confina con i comuni di: [[Alberobello]], [[Locorotondo]], [[Monopoli]], [[Ostuni]] e [[Cisternino]].
 
 
  
  
Riga 28: Riga 26:
 
*Piazza Ignazio Ciaia (con il Municipio)
 
*Piazza Ignazio Ciaia (con il Municipio)
 
*Parco Archeologico di Egnazia
 
*Parco Archeologico di Egnazia
 +
*Museo della Casa alla fasanese
 
*Dolmen di Montalbano (risalente probabilmente all'Età del Bronzo, 2000-1500 a. C.)
 
*Dolmen di Montalbano (risalente probabilmente all'Età del Bronzo, 2000-1500 a. C.)
 
*Tempietto di Seppannibale (IX sec.)
 
*Tempietto di Seppannibale (IX sec.)
Riga 36: Riga 35:
 
*Selva di Fasano
 
*Selva di Fasano
 
*Zoosafari di Fasano
 
*Zoosafari di Fasano
 +
*Ecomuseo della Valle d'Itria
 
*Masserie storiche
 
*Masserie storiche
  
 
==Manifestazioni==
 
==Manifestazioni==
*
+
*Festa di S. Antonio abate con benedizione degli animali (17 gennaio)
*
+
*Festa della Madonna del Pozzo (giovedì in albis)
*
+
*Festa di Santa Rita con benedizione delle rose (22 maggio)
*
+
*Festa patronale di San Giovanni Battista e della Madonna del Pozzo (III domenica di giugno), con la "Scamiciata", rievocazione storica della vittoria dei fasanesi sui Turchi, avvenuta il 2 giugno 1678
 +
*Eventi estivi
 +
*Festa di San Donato (6 agosto), nella Selva di Fasano
 +
*Festa di San Lorenzo (10 agosto)
 +
*Festa di San Francesco di Paola (15 agosto), in località Savelletri
 +
*Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano (26 settembre)
 +
*Fesrta e fiera di Maria SS. Immacolata (8 dicembre)
  
 
==Dove Mangiare==
 
==Dove Mangiare==

Versione delle 22:39, 30 ott 2012

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Fasano
Mappa Interattiva
Siti fasanesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Fasano
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Fasano:
2012, 2009, 2008
Chiesa del Purgatorio
Piazza Ignazio Ciaia

Fasano è situato in Puglia in Provincia di Brindisi. La terza domenica di giugno si festeggia il Patrono, Madonna del Pozzo e San Giovanni Battista.

Confina con i comuni di: Alberobello, Locorotondo, Monopoli, Ostuni e Cisternino.


Indice

Da Vedere

Faro di Torre Canne
Monumento ai Caduti al Parco delle Rimembranze
  • Centro Storico
  • Il Torrione delle Fogge
  • La Chiesa Matrice di San Giovanni Battista (XIV-XVIII secc.)
  • Chiesa di Santa Maria Assunta (XVIII sec.)
  • Oratorio di San Giuseppe (1923)
  • Chiesa Maria SS. del Rosario (XVII sec.)
  • Chiesa delle Anime Purganti (XVII-XVIII secc.)
  • Chiesa di San Nicola (XVI sec.)
  • Chiesa Madonna della Grazia
  • Chiesa San Francesco da Paola (XVII-XIX secc.)
  • Chiesa di S. Antonio abate (XVII-XIX secc.)
  • Portici, chiostro delle Teresiane
  • L'Arco del Cavaliere
  • Palazzo del Balì (XVI-XVIII secc.), sede del Municipio
  • Piazza Ignazio Ciaia (con il Municipio)
  • Parco Archeologico di Egnazia
  • Museo della Casa alla fasanese
  • Dolmen di Montalbano (risalente probabilmente all'Età del Bronzo, 2000-1500 a. C.)
  • Tempietto di Seppannibale (IX sec.)
  • Gli insediamenti rupestri di San Giovanni, San Lorenzo e San Francesco
  • Località Pozzo Faceto
  • La Gravina di San Donato
  • Faro di Torre Canne
  • Selva di Fasano
  • Zoosafari di Fasano
  • Ecomuseo della Valle d'Itria
  • Masserie storiche

Manifestazioni

  • Festa di S. Antonio abate con benedizione degli animali (17 gennaio)
  • Festa della Madonna del Pozzo (giovedì in albis)
  • Festa di Santa Rita con benedizione delle rose (22 maggio)
  • Festa patronale di San Giovanni Battista e della Madonna del Pozzo (III domenica di giugno), con la "Scamiciata", rievocazione storica della vittoria dei fasanesi sui Turchi, avvenuta il 2 giugno 1678
  • Eventi estivi
  • Festa di San Donato (6 agosto), nella Selva di Fasano
  • Festa di San Lorenzo (10 agosto)
  • Festa di San Francesco di Paola (15 agosto), in località Savelletri
  • Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano (26 settembre)
  • Fesrta e fiera di Maria SS. Immacolata (8 dicembre)

Dove Mangiare

  • Masseria Parco di Castro, Strada Statale 16, km 868,400. Telefono: 080-4810944. Chiuso lunedì e martedì.

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale Ignazio Ciaia, Largo Seggio, 11
  • Biblioteca Comunale Ignazio Ciaia - Sezione di Montalbano, Via Teano, 107 (Montalbano di Fasano)
  • Biblioteca Comunale Ignazio Ciaia - Sezione di Pezze di Greco, Via Tasso, 1 (Pezze di Greco)
  • Biblioteca del Centro regionale servizi educativi e culturali. CRSEC, Via L. Da Vinci, 11
  • Biblioteca del Museo archeologico nazionale di Egnazia, Via degli Scavi, 87 (Savelletri)

Complessi Bandistici

  • A.M.F. Santa Cecilia

Lapidi Commemorative

Lapide a Ignazio Ciaia
Lapide latina in Via dei Balì

Informazioni Utili

Icona sport t.gif Impianti Sportivi Icona asso t.gif Associazioni

Bibliografia

  • Fasano nella storia e nell'attualità, A. Giannaccari (1965)
  • La guida di Fasano. Itinerario storico-artistico, Antonio De Pascali - Pierluigi Bolognini, Ed. Capone L. (1997)
  • Fasano, indagini storiche (rist. anast.), Giuseppe Sampietro, Ed. Schena