GUIDA  Torino/Musei

Da Wiki.
Riga 28: Riga 28:
 
{{#widget:Sat|lat=45.045672|lng=7.679624|zoom=18|pos=right|label=Archivio Storico Fiat - Panoramica}}
 
{{#widget:Sat|lat=45.045672|lng=7.679624|zoom=18|pos=right|label=Archivio Storico Fiat - Panoramica}}
 
:Ubicato in un edificio in stile liberty,progettato da '''Alfredo Premoli''' nell’anno 1907 (quale ampliamento della struttura di '''Corso Dante''' ,per la realizzazione di un'officina di produzione e finitura,rimessa,magazzino e sede di rappresentanza) fu istituito nell’anno 1984 per curare la tutela e la valorizzazione del patrimonio documentale e fotografico dell’azienda,promuovere studi ed eventi culturali. Al suo interno si dipanano,lungo oltre cinquemila metri lineari,la documentazione relativa all’attività industriale della casa automobilistica torinese ed ai mutamenti della società italiana;si completa con il '''Centro Storico''' , dove sono esposti motori,modelli in miniatura di aerei,navi ed una scelta delle automobili più rappresentative prodotte dal gruppo in più di ottant’anni di storia.
 
:Ubicato in un edificio in stile liberty,progettato da '''Alfredo Premoli''' nell’anno 1907 (quale ampliamento della struttura di '''Corso Dante''' ,per la realizzazione di un'officina di produzione e finitura,rimessa,magazzino e sede di rappresentanza) fu istituito nell’anno 1984 per curare la tutela e la valorizzazione del patrimonio documentale e fotografico dell’azienda,promuovere studi ed eventi culturali. Al suo interno si dipanano,lungo oltre cinquemila metri lineari,la documentazione relativa all’attività industriale della casa automobilistica torinese ed ai mutamenti della società italiana;si completa con il '''Centro Storico''' , dove sono esposti motori,modelli in miniatura di aerei,navi ed una scelta delle automobili più rappresentative prodotte dal gruppo in più di ottant’anni di storia.
 +
 +
:  3. '''Archivio Arcivescovile''' ,Via dell’Arcivescovado,12
 +
{{#widget:Sat|lat=45.067355|lng=7.678357|zoom=18|label=Archivio Arcivescovile  - Panoramica}}
 +
:    Sin dall’anno 1777 è ubicato nel '''Palazzo Episcopale''' (che fu edificato nel XVI secolo) e conserva il patrimonio documentario di notevole importanza per la storia ecclesiastica e civile della Chiesa della città.
 +
  
 
*'''Gallerie d'Arte''' :
 
*'''Gallerie d'Arte''' :

Versione delle 14:28, 28 dic 2016

Musei a Torino

  • Musei :
- Museo Egizio ,Via Accademia delle Scienze, 6 Telefono 011-5617776
- Museo "Armeria Reale", Piazza Castello , 191 Telefono 011-543889 Fax 011-5087799 [1] [2]
- Museo Civico Pietro Micca, Via Guicciardini,7/A Telefono 011-546317 [3] [4]
- Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria,Corso Galileo Ferraris Telefono 011-5629223 [5]]
- Juventus Museum
- Museo Civico d'Arte Antica , Piazza Castello
- Museo Nazionale del Cinema ,Via Montebello,20 Telefono 011-8125658
- Museo Storico della Tranvia a dentiera Sassi-Superga - Borgo Sassi
- Museo Nazionale del Risorgimento Italiano ,Piazza Carlo Alberto,8 Telefono 011-5621147 [6]

[7]

- Museo di Antichità ,Via XX Settembre,88 Telefono 011-5211106/011-5212251 [8]

[9]

- Museo della Scuola e del Libro per l'infanzia ,Via Corte d'Appello,20
- Museo dell'Automobile ,Corso Unità d'Italia,40 Telefono 011-677666
  • Archivi:
Il sistema è inserito nella Dichiarazione universale sugli archivi (promossa dall' International Council on Archives ) con il fine di sottolineare "la necessità vitale per sostenere l'efficienza amministrativa,la responsabilità e la trasparenza,per proteggere i diritti dei cittadini,per consolidare la memoria individuale e collettiva,per comprendere il passato e per documentare il presente al fine di guidare le azioni future".Di questo fanno parte:
1. Archivio di Stato della città, Sede di Piazza Castello, 209 Telefono 011-540382 Fax 011-546176 e e Sede di Via Piave,21 b Telefono 011-4604111 Fax 011-4604109 [10] [11]
2. Archivio Storico della Fiat ,Via Chiabrera 24/a Telefono 011-0066240 Fax 011-6787967 [12] [mailto: centroarchiviostorico@fcagroup.com]

Archivio Storico Fiat - Panoramica
Archivio Storico Fiat - Panoramica

Ubicato in un edificio in stile liberty,progettato da Alfredo Premoli nell’anno 1907 (quale ampliamento della struttura di Corso Dante ,per la realizzazione di un'officina di produzione e finitura,rimessa,magazzino e sede di rappresentanza) fu istituito nell’anno 1984 per curare la tutela e la valorizzazione del patrimonio documentale e fotografico dell’azienda,promuovere studi ed eventi culturali. Al suo interno si dipanano,lungo oltre cinquemila metri lineari,la documentazione relativa all’attività industriale della casa automobilistica torinese ed ai mutamenti della società italiana;si completa con il Centro Storico , dove sono esposti motori,modelli in miniatura di aerei,navi ed una scelta delle automobili più rappresentative prodotte dal gruppo in più di ottant’anni di storia.
3. Archivio Arcivescovile ,Via dell’Arcivescovado,12

Archivio Arcivescovile  - Panoramica
Archivio Arcivescovile - Panoramica

Sin dall’anno 1777 è ubicato nel Palazzo Episcopale (che fu edificato nel XVI secolo) e conserva il patrimonio documentario di notevole importanza per la storia ecclesiastica e civile della Chiesa della città.


  • Gallerie d'Arte :
- Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Via Magenta,31 Telefono 011-5629911
  • Pinacoteche :
- Galleria Sabauda ,Manica Nuova di Palazzo Reale ,Via XX Settembre,86 Telefono 011-5641729/011-5641731 [13]
- Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Via Nizza ,294
- Pinacoteca Accademia Albertina ,Via Accademia Albertina,6/8 Telefono 011-889020 [14] [15]