GUIDA  Saint-Nicolas/Ritratto della Città

Da Wiki.
(Creata pagina con "==Ritratto della Città== La località è dislocata in un ampio pianoro in posizione molto soleggiata,tra prati e frutteti,ed in posizione panoramica sul sottostante fondovall...")
 
(Edifici Cittadini)
 
(8 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
==Ritratto della Città==
 
==Ritratto della Città==
La località è dislocata in un ampio pianoro in posizione molto soleggiata,tra prati e frutteti,ed in posizione panoramica sul sottostante fondovalle solcato dal fiume Dora Baltea.Il suo clima salubre e la posizione molto soleggiata consente numerose passeggiate su facili sentieri mentre una suggestiva  balconata naturale consente una vista spettacolare a 270°.Nel periodo invernale gli amanti degli sport trovano suggestive piste per lo sci di fondo che si snodano attraverso boschi e campi inondati di sole,ed in parte illuminati di notte mentre l’estate consente passeggiate solari
+
{{#widget:Sat|lat=45.716263|lng=7.167742|label=Saint-Nicolas (panoramica)}}
,escursioni impegnative in alpeqqi d'alta quota ed itinerari suggestivi per gli amanti della mountain bike in scenari unici ed indimenticabili.
+
*La località è dislocata in un ampio pianoro sul versante orografico sinistro del '''Fiume Dora Baltea''' in posizione molto soleggiata,tra prati e frutteti,ed in posizione panoramica sul sottostante fondovalle che spazia dal '''Monte Emilius''' al ''' Monte Rutor''' includendo le alte quote del '''Monte Gran Paradiso''' .Il suo clima salubre e la posizione molto soleggiata consente nel periodo estivo passeggiate solari,escursioni impegnative in [[Valle d'Aosta/alpeggi]] d'alta quota ed itinerari suggestivi per gli amanti della mountain bike in scenari unici ed indimenticabili mentre nel periodo invernale gli amanti degli sport trovano suggestive piste per lo sci di fondo che si snodano attraverso boschi e campi inondati di sole,ed in parte illuminati di notte.
 +
*Il Comune è molto frazionato,in fase di sensibile espansione edilizia e la piccola ed operosa comunità locale mostra un buon grado di apertura alle novità pur mantenendo vivo il legame con la tradizione.Il turismo in continuo incremento,l'agricoltura con la produzione di patate e segale e l'allevamento della pregiata razza bovina valdostana costituiscono le sue principali risorse economiche ma,soprattutto durante i lunghi mesi invernali,una piccola fetta della comunità si dedica anche all'artigianato del legno,specializzato nella produzione di sculture in noce.  
  
 +
===Panorami e Scorci===
 +
<gallery>
 +
Immagine:Saint Nicolas ( AO ) - Panorama - Vista panoramica.jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio.jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (1).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (2).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (3).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (4).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (5).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Panorama.jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (6).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (7).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (8).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (9).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (10).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (11).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (12).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (13).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (14).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (15).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (16).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (17).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (18).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (19).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (20).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Scorcio (21).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Panorama (1).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Panorama (2).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Panorama (3).jpg|
 +
</gallery>
 +
 +
===Edifici Cittadini===
 +
<gallery>
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condomini.jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio.jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (1).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (2).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (3).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condomini (1).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (4).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condomini (2).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (5).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (6).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (7).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (8).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (9).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Condominio (10).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Le Foyer du fond.jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Le Foyer du fond (1).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Le Foyer du fond (2).jpg|
 +
 +
</gallery>
 +
 +
===Monumenti===
 +
<gallery>
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Monumento ai Caduti.jpg|Monumento ai Caduti
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Monumento ai Caduti (1).jpg|Monumento ai Caduti
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Monumento ai Caduti (2).jpg|Monumento ai Caduti
 +
</gallery>
 +
 +
===Parco giochi===
 +
<gallery>
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Parco giochi bimbi.jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Parco giochi bimbi (1).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Parco giochi bimbi (2).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Parco giochi bimbi (3).jpg|
 +
</gallery>
 +
 +
===Fontane===
 +
<gallery>
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Fontana.jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Fontana (1).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Fontana (2).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Fontana (3).jpg|
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Fontana con vasca.jpg|
 +
</gallery>
 +
 +
===Varie===
 +
<gallery>
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Trofei di caccia.jpg|Trofei di caccia
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Meridiana.jpg|Meridiana
 +
</gallery>
 +
 +
===Attrezzature,materiali ed oggetti in uso in un passato.....ormai "remoto"===
 +
<gallery>
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Slitta trasporto fieno.jpg|Slitta trasporto fieno
 +
File:Saint-Nicolas - Ritratto della città - Irroratore disinfestanti.jpg|Irroratore disinfestanti
 +
</gallery>
 
[[Categoria:Località]]
 
[[Categoria:Località]]

Versione attuale delle 12:46, 10 set 2013

Indice

Ritratto della Città

Saint-Nicolas (panoramica)
Saint-Nicolas (panoramica)

  • La località è dislocata in un ampio pianoro sul versante orografico sinistro del Fiume Dora Baltea in posizione molto soleggiata,tra prati e frutteti,ed in posizione panoramica sul sottostante fondovalle che spazia dal Monte Emilius al Monte Rutor includendo le alte quote del Monte Gran Paradiso .Il suo clima salubre e la posizione molto soleggiata consente nel periodo estivo passeggiate solari,escursioni impegnative in alpeggi d'alta quota ed itinerari suggestivi per gli amanti della mountain bike in scenari unici ed indimenticabili mentre nel periodo invernale gli amanti degli sport trovano suggestive piste per lo sci di fondo che si snodano attraverso boschi e campi inondati di sole,ed in parte illuminati di notte.
  • Il Comune è molto frazionato,in fase di sensibile espansione edilizia e la piccola ed operosa comunità locale mostra un buon grado di apertura alle novità pur mantenendo vivo il legame con la tradizione.Il turismo in continuo incremento,l'agricoltura con la produzione di patate e segale e l'allevamento della pregiata razza bovina valdostana costituiscono le sue principali risorse economiche ma,soprattutto durante i lunghi mesi invernali,una piccola fetta della comunità si dedica anche all'artigianato del legno,specializzato nella produzione di sculture in noce.

Panorami e Scorci

Edifici Cittadini

Monumenti

Parco giochi

Fontane

Varie

Attrezzature,materiali ed oggetti in uso in un passato.....ormai "remoto"