GUIDA  Caltabellotta

Da Wiki.
Riga 8: Riga 8:
 
*Chiesa di San Francesco di Paola ('''XI secolo''')
 
*Chiesa di San Francesco di Paola ('''XI secolo''')
 
*Chiesetta di Santa Maria della Pietà
 
*Chiesetta di Santa Maria della Pietà
 +
 +
==Dove Mangiare==
 +
*Trattoria M.A.T.E.S., Vicolo Storto, 3. Tel. 0925-952327. Chiuso il lunedì.
  
 
==Biblioteche==
 
==Biblioteche==

Versione delle 17:49, 20 mag 2010

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Caltabellotta
Mappa Interattiva
Siti caltabellottesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Caltabellotta
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Caltabellotta:
2012, 2009, 2008

Caltabellotta è situato in Sicilia in Provincia di Agrigento. Il 18 agosto si festeggia il Patrono, San Pellegrino.

Confina con i comuni di: Chiusa Sclafani, Giuliana, Sambuca di Sicilia, Villafranca Sicula, Ribera, Sciacca, Burgio e Calamonaci.

Indice

Da Vedere

  • Chiesa Madre (dedicata a Maria Santissima Assunta)
  • Chiesa di San Francesco di Paola (XI secolo)
  • Chiesetta di Santa Maria della Pietà

Dove Mangiare

  • Trattoria M.A.T.E.S., Vicolo Storto, 3. Tel. 0925-952327. Chiuso il lunedì.

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Piazza Umberto I

Bibliografia

  • Le chiese di Caltabellotta, I. Navarra (1977)
  • Caltabellotta, G. Giacomazzi (1962), in <<Paesi di Sicilia>>

Memorie Storiche

Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:

Calalabellotta - È nel val di Mazzara, Intendenza e diocesi di Girgenti, sita su di un monte a 6 miglia lungi dal mare africano, e 50 da Palermo. Ex-feudo dei duchi di Ferrandina. Ne' suoi contorni s'alloca l'antica città di Triocola. Ha un territorio di salme 862 ed esporta grano, riso, olio, lino, canape, fichi secchi e cacio, perchè ha buoni pascoli. Popol. 5674 Vi si ammira il famoso tempio di S. Giorgio di Triocola, fatto edificare dal conte Ruggero in memoria della disfatta che diede colà ai Saraceni, e della vittoria riportata.