GUIDA Aci Catena
Da Wiki.
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | [[Immagine:Aci Catena - Monumento ai Caduti - Monumento.jpg|thumb|left|Monumento ai Caduti]] | ||
{{BoxComune|idp=087|idc3=003|nome=Aci Catena|abitanti=catenoti}} | {{BoxComune|idp=087|idc3=003|nome=Aci Catena|abitanti=catenoti}} | ||
'''Aci Catena''' è situato in [[Sicilia]] in [[Provincia di Catania]]. Il 15 agosto si festeggia il Patrono, Madonna della Catena. | '''Aci Catena''' è situato in [[Sicilia]] in [[Provincia di Catania]]. Il 15 agosto si festeggia il Patrono, Madonna della Catena. |
Versione attuale delle 17:41, 11 mag 2011
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Aci Catena |
Mappa Interattiva |
Siti catenoti |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Aci Catena |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Aci Catena: 2012, 2009, 2008 |
Aci Catena è situato in Sicilia in Provincia di Catania. Il 15 agosto si festeggia il Patrono, Madonna della Catena.
Confina con i comuni di: Valverde (CT), Aci Castello, Aci Sant'Antonio e Acireale.
E' a circa quattordici chilometri da Catania.
Indice[nascondi] |
Vie e Piazze
Ricordiamo Via delle Olimpiadi (dove si affaccia il Campo sportivo) e Via Palestra (dove si trova il Municipio).
Da Vedere
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa di Santa Lucia
- Santuario Santa Maria della Catena
- Palazzo del Principe Riggio di Campofiorito
Dove Mangiare
- Pizzeria Antichi Sapori, Via Santi Bonaccorsi, 8
- Pizzeria La Tartaruga, Via Roma, 21/23
- Pizzeria Picchio Verde, Via Croce, 13
Biblioteche
- Biblioteca Comunale F. Guglielmino, Via Vittorio Emanuele, 6
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Orazio Vecchio, Via Vittorio Emanuele, 209
- Società Cooperativa Sociale Vivere Insieme, Piazza Matrice, 27
- Sport Tennis Association Project School, Via Vampolieri, 22
Bibliografia
- Memorie storiche del Comune di Aci Catena, S. Bella, Acireale (1891)
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Aci Catena - E' nel val di Noto, Intendenza e diocesi di Catania. Dista due miglia dal mare, 112 da Palermo. Ex-feudo del marchese della Ginestra, di casa Reggio. Popolazione 4760. estensione salme 48.